Diventa Presidente di seggio al Comune di Messina | Scopri chi può e chi non può!

Messina: Aggiornamento dell’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale

Il Comune di Messina ha annunciato un’importante opportunità per i cittadini che desiderano contribuire attivamente alla vita democratica della città. Fino al 31 ottobre di quest’anno, i cittadini iscritti nelle liste elettorali possono presentare la loro richiesta per essere inseriti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale.

Come fare la domanda

Per partecipare a questa iniziativa, è necessario accedere al sito istituzionale del Comune di Messina utilizzando il proprio SPID. La procedura è semplice e consente a chiunque abbia i requisiti necessari di candidarsi per un ruolo di responsabilità durante le elezioni.

Requisiti richiesti

È fondamentale sottolineare che l’inclusione nell’albo è subordinata al possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Questo requisito garantisce che i Presidenti di seggio abbiano le competenze necessarie per gestire le operazioni di voto in modo efficace.

Chi non può candidarsi

Non tutti possono ricoprire il ruolo di Presidente di seggio. Sono escluse dalle candidature, infatti, diverse categorie, tra cui:

  • Coloro che hanno superato i 75 anni di età alla data delle elezioni.
  • Dipendenti dei Ministeri (interno, poste e telecomunicazioni, trasporti).
  • Appartenenti alle Forze Armate in servizio.
  • Medici provinciali e ufficiali sanitari.

Inoltre, non possono far parte dell’albo i candidati alle elezioni in corso e i dipendenti delle aziende di trasporto pubblico regionale e locale.

Informazioni per chi è già iscritto

È importante notare che gli elettori già iscritti all’Albo dei Presidenti di seggio non devono presentare una nuova domanda. Questa misura è stata pensata per semplificare il processo e garantire una continuità nel servizio.

Con questa iniziativa, il Comune di Messina invita i cittadini a diventare protagonisti della democrazia locale, offrendo un’opportunità preziosa per partecipare attivamente alle prossime elezioni. Per ulteriori dettagli e per effettuare la richiesta, si invita la cittadinanza a visitare il sito ufficiale del Comune.