Amici della Biblioteca a Messina | Scopri come i volontari stanno cambiando la cultura della cittĂ !

Messina: Nasce l’Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro”

Lunedì 15 settembre si terrĂ  una conferenza stampa nella Sala Ovale Caponnetto di Palazzo Zanca, con inizio fissato per le 9.45. In tale occasione sarĂ  presentata ufficialmente l’Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”. L’evento vedrĂ  la partecipazione del sindaco Federico Basile, dell’assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso e dell’assessora alle Politiche Giovanili Liana Cannata.

L’Associazione è nata dall’impegno dei volontari del Servizio Civile Nazionale, che negli anni passati hanno operato presso la Biblioteca comunale Cannizzaro. Questi membri si sono distinti per la loro dedizione e passione per la cultura, intenti a creare un legame duraturo tra la comunitĂ  e le risorse bibliotecarie della cittĂ .

L’intesa siglata tra l’Amministrazione comunale e l’Associazione è puramente a titolo gratuito e ha come obiettivo principale il rafforzamento delle competenze acquisite dai volontari. Questa collaborazione si propone di promuovere la lettura e valorizzare l’importanza della Biblioteca comunale Cannizzaro, nonchĂ© gli altri luoghi di cultura presenti al PalaAntonello.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per la comunitĂ  messinese, poichĂ© riconosce l’importanza del volontariato e dell’impegno civico nella promozione della cultura. L’auspicio è che, attraverso questa nuova associazione, si possa incentivare un maggiore afflusso di lettori e offrire opportunitĂ  educative per tutti i cittadini.

Chiunque sia interessato a scoprire di piĂą sull’Associazione e sui progetti futuri è invitato a partecipare alla conferenza stampa di lunedì. La cultura è un patrimonio comune e l’iniziativa “Amici della Biblioteca” rappresenta un importante passo verso la sua valorizzazione.