Nuova illuminazione al Parco archeologico Lilibeo | Scopri come la Regione Siciliana sta trasformando la cultura in un’esperienza notturna!

Nuova illuminazione per l’antica strada romana del Parco Archeologico di Lilibeo

Marsala, 12 settembre 2025 – Domenica prossima, 14 settembre, sarĂ  un giorno speciale per il Parco Archeologico di Lilibeo. L’illuminazione della storica plateia “Aelia” tornerĂ  a brillare, restituendo al pubblico uno dei tratti piĂą affascinanti dell’antica Roma. L’accensione delle luci coinciderĂ  con il concerto “Traviata sotto le stelle”, in programma alle 19.30 nell’area antistante il sito archeologico.

Francesco Paolo Scarpinato, assessore ai Beni culturali e all’identitĂ  siciliana, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, dichiarando: «L’illuminazione della plateia “Aelia” rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno del governo Schifani per rendere sempre piĂą fruibili e attrattivi i nostri parchi archeologici.» Una visione che intende coniugare la tutela della cultura con eventi di alta qualitĂ , rendendo il patrimonio storico un’esperienza vivibile per tutti.

Il concerto che accompagnerĂ  l’accensione delle luci vedrĂ  coinvolti i maestri e gli allievi del conservatorio di musica “Antonio Scontrino” di Trapani, sotto la direzione del maestro Riccardo Serenelli. Il programma prevede una selezione di arie e duetti dall’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi, un evento che si preannuncia emozionante e suggestivo.

Anche Anna Occhipinti, direttrice del parco archeologico di Lilibeo, ha commentato positivamente l’iniziativa. «Questo intervento di illuminazione ci permette di restituire nuova vita a uno dei luoghi più suggestivi dell’area archeologica, rendendolo fruibile anche in una dimensione serale. Contribuiamo così a farne uno spazio vivo e condiviso dalla comunità.»

Gli ingressi al parco saranno aperti dal lato di Porta Nuova, e l’accesso sarĂ  gratuito fino a esaurimento posti, un’opportunitĂ  da non perdere per godere di un’unione magica tra cultura, storia e musica in un contesto senza pari.

Con questa nuova illuminazione e l’organizzazione di eventi di elevato profilo, il Parco Archeologico di Lilibeo si conferma un polo d’attrazione fondamentale per il turismo culturale in Sicilia, testimoniando l’impegno per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale dell’isola.