
Al via i progetti di Servizio Civile: un anno di impegno per centinaia di giovani in AVIS Sicilia
Si apre oggi una nuova fase per il Servizio Civile Universale in Sicilia, che coinvolgerĂ circa 70 giovani tra i 18 e i 28 anni. Questi ragazzi sono stati selezionati per unirsi alle 68 sedi associative di AVIS presenti su tutto il territorio regionale, unâopportunitĂ unica di crescita personale e professionale.
Il programma, che inizierĂ ufficialmente oggi, permette ai volontari di affiancare i membri dell’associazione nelle proprie attivitĂ . Tra i compiti svolti ci saranno la promozione della donazione di sangue e plasma, la gestione di eventi e il supporto nei rapporti con i donatori. Unâesperienza che non solo arricchisce il singolo, ma offre anche un contributo significativo alla comunitĂ .
In un video pubblicato sui canali social dell’AVIS, il Presidente nazionale Oscar Bianchi ha rivolto un messaggio di incoraggiamento ai nuovi volontari. “Vi auguro che, respirando i valori avisini della solidarietĂ e dell’attenzione al prossimo, possiate costruire la vostra identitĂ ”, ha affermato, esprimendo il desiderio che questi giovani diventino agenti positivi di cambiamento nella loro comunitĂ .
Lâaccoglienza dei volontari è stata ribadita anche da Ingrid Bredy, referente per il Servizio Civile Universale in AVIS, che ha sottolineato la valenza formativa di questo percorso: “SarĂ un’esperienza meravigliosa, capace di arricchirvi sia umanamente che professionalmente.” Anche il Presidente regionale Salvatore Calafiore ha voluto sottolineare l’importanza di questo impegno, definendolo un “segnale forte di responsabilitĂ ”.
Il servizio dei volontari avrĂ una durata di dodici mesi, durante i quali ognuno di loro dedicherĂ 1145 ore al servizio, comprendendo anche momenti di formazione e orientamento al lavoro. Questo non è solo un lavoro, ma un’opportunitĂ per capire piĂš in profonditĂ il significato dell’impegno civico e per pianificare meglio le proprie scelte future, grazie alle competenze acquisite e ai legami instaurati con il mondo del volontariato.
Con lâavvio di questi progetti, AVIS Sicilia non solo rafforza il proprio impegno nel promuovere la cultura della donazione, ma offre anche ai giovani unâoccasione straordinaria per affacciarsi al mondo del volontariato. Un viaggio di crescita e responsabilitĂ che arricchirĂ non solo loro, ma l’intera comunitĂ .
Per ulteriori dettagli, si può consultare il comunicato ufficiale sul sito di AVIS Sicilia.