
Il nuovo rettore Enrico Foti si insedia all’Università di Catania: Un futuro all’insegna del rilancio e della valorizzazione
Questa mattina, il prof. Enrico Foti ha assunto ufficialmente la carica di rettore dell’Università di Catania, un nuovo inizio che segna un’importante transizione per l’ateneo siciliano. Eletto per il sessennio 2025-2031, Foti, ordinario di Idraulica e già direttore del dipartimento di Ingegneria civile e Architettura, ha espresso la sua volontà di aprire una nuova stagione di sviluppo.
Accompagnato dalla prorettrice designata, prof.ssa Lina Scalisi, e accolto dal direttore generale Corrado Spinella, il neo-rettore ha riconosciuto i meriti del suo predecessore, Francesco Priolo, per aver «normalizzato» l’Ateneo e raggiunto risultati significativi negli ultimi sei anni.
In un breve intervento, Foti ha sottolineato l’importanza di lavorare per il bene degli studenti, evidenziando l’urgenza di ridurre la “fuga” dei giovani talenti dalla Sicilia. «Il mio impegno principale è convincerli a restare in Sicilia per formarsi e lavorare», ha affermato, aggiungendo che il suo primo giorno da rettore è dedicato a “studenti e studentesse Unict”, considerati il futuro della comunità accademica.
In un contesto di sfide, Foti ha lanciato anche un appello alla cittadinanza per proteggere i beni storici dell’università. «Il nostro Ateneo custodisce numerosi edifici di grande valore, purtroppo spesso oggetto di atti vandalici», ha dichiarato, mettendo in luce l’importanza di tutelare spazi che rappresentano non solo il patrimonio culturale, ma anche i luoghi di formazione degli studenti.
La prof.ssa Scalisi ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo percorso, enfatizzando la necessità di unire competenze tecniche e umanistiche per realizzare un progetto ambizioso che valorizzi il territorio. «La sfida sarà valorizzare il territorio e tradurre gli intenti in risultati concreti», ha affermato, dimostrando un forte spirito collaborativo.
Il direttore generale Spinella ha confermato il sostegno del personale all’entusiasmo del nuovo rettore, promettendo di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni. Durante la mattinata, Foti ha anche presentato un primo gruppo di deleghe, confermando figure chiave all’interno della sua squadra, tra cui il delegato alla Didattica, Giuseppe Speciale.
Con la sua visione chiara e determinata, il rettore Foti si prepara a guidare l’Università di Catania verso un futuro di crescita e innovazione, con l’obiettivo fondamentale di garantire un ambiente di apprendimento stimolante e accogliente per tutti. La sua missione di riportare l’attenzione sugli studenti e sulla comunità accademica promette di fare la differenza in un momento cruciale per l’ateneo e per la regione.