Palermo cambia rotta con il sindaco Lagalla | Ma è davvero una mossa coraggiosa o solo un’illusione?

Palermo: Il sindaco Lagalla in prima linea per il rilancio della cittĂ 

Palermo, 29 settembre 2025 – In un recente comunicato stampa, il gruppo consiliare “Lavoriamo per Palermo – Grande Sicilia” ha riposto particolare attenzione al sopralluogo effettuato dal sindaco Lagalla nei quartieri della cittĂ . Secondo i consiglieri, questa iniziativa è una “scelta concreta e coraggiosa” volta a responsabilizzare la macchina comunale e riavvicinare l’amministrazione ai cittadini.

La missione del sindaco non è solo improntata all’ascolto, ma rappresenta un impegno tangibile. “Lagalla non si è mai nascosto dietro le scrivanie”, affermano i membri del gruppo consiliare, sottolineando che il primo cittadino ha voluto portare i dirigenti a contatto diretto con la realtà quotidiana dei palermitani. Nonostante le critiche provenienti dalle opposizioni, che definiscono questa iniziativa come una “gita in pulmino”, i consiglieri rimarcano come si tratti piuttosto di un metodo di lavoro basato sulla “presenza, lavoro e visione”.

In un contesto di crescente disillusione cittadina, i rappresentanti dell’amministrazione puntano il dito contro il passato. “Dopo anni di incuria, immobilismo e proclami vuoti lasciati da chi oggi fa la morale”, affermano, si rende necessario un cambio di rotta. L’obiettivo è chiaro: rimettere in piedi Palermo, affrontando le sfide quotidiane con serietà e dedizione.

“Chi parla di ‘scenografie’ rimpiange i palcoscenici del passato”, sostengono i consiglieri, riferendosi a un approccio che privilegia le apparizioni pubbliche ai reali cambiamenti. I rappresentanti di “Lavoriamo per Palermo – Grande Sicilia” rappresentano dunque una visione di governo basata “sul dovere, non sulle polemiche”.

In conclusione, il sindaco Lagalla si presenta come un uomo d’azione, pronto a confrontarsi con le problematiche della cittĂ , in un momento in cui le aspettative dei cittadini chiedono risposte concrete e non mere promesse. Il percorso di rilancio di Palermo potrebbe dipendere proprio da queste scelte coraggiose e dalla capacitĂ  di ascolto del suo primo cittadino.