
L’Asp di Palermo celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale in Piazza Castelnuovo
PALERMO, 7 OTTOBRE 2025 – Un evento di grande importanza si svolgerĂ venerdì 10 ottobre a Piazza Castelnuovo: l’ASP di Palermo celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale con attivitĂ di informazione, ascolto e inclusione, aperte a tutta la cittadinanza. Il tema scelto quest’anno è chiaro e incisivo: “La salute mentale è un diritto umano universale”.
Dalle 10 alle 18, il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda sanitaria provinciale offrirĂ numerosi spazi dedicati alla comunitĂ . Momenti di ascolto, orientamento e creativitĂ animeranno la piazza, promuovendo la cultura dell’inclusione e sottolineando l’importanza della salute mentale nel benessere di ogni individuo.
Il direttore sanitario dell’ASP di Palermo, Antonino Levita, ha affermato: “La salute mentale è un diritto e un dovere collettivo”. Secondo Levita, un sistema sanitario che si avvicina ai cittadini deve saper promuovere il benessere, la prevenzione e l’accoglienza, valorizzando la rete dei servizi territoriali e il lavoro integrato tra istituzioni e comunità .
La mattinata prevede anche un collegamento online con altre piazze d’Italia, unendo simbolicamente gli eventi in tutto il Paese. Durante la giornata, i visitatori potranno esplorare vari stand informativi e partecipativi, curati da professionisti dell’ASP e delle realtĂ locali.
Tra le attività in programma, si segnala lo Spazio Talk, dedicato a dibattiti e confronti; un Info Point sui servizi di salute mentale; e un Punto Ascolto e Orientamento per utenti e familiari. Non mancheranno anche laboratori creativi per promuovere l’inclusione sociale, insieme a progetti del terzo settore finalizzati al recupero e al reinserimento.
Maurizio Montalbano, direttore del Dipartimento di Salute Mentale, ha spiegato che le iniziative non rappresentano solo un momento celebrativo, ma il risultato di un lavoro costante per il recupero delle autonomie delle persone con fragilitĂ psichica e la loro piena partecipazione sociale.
Le attività della Giornata Mondiale della Salute Mentale rientrano nel programma di promozione della salute dell’ASP e coinvolgono attivamente associazioni locali, scuole e amministrazioni. In questo modo, Palermo si prepara a diventare un importante punto di riferimento per la sensibilizzazione e la promozione della salute mentale, ribadendo che “Nessuno deve essere lasciato indietro”.