
Le Fasi Finali dei Campionati Giovanili: Un’Occasione da Non Perdere
La FIP Pallacanestro Sicilia ha ufficializzato il calendario delle fasi finali nazionali dei campionati giovanili per la stagione 2025-2026, un annuncio che promette di accendere gli animi degli appassionati di basket. Le date cruciali per le competizioni giovanili, sia femminili che maschili, sono state comunicate in un recente comunicato stampa, delineando un anno ricco di eventi sportivi.
Campionati Giovanili Femminili
Per le ragazze, l’Under 19 Next Gen darà il via alle danze con la prima tappa che si svolgerà dal 14 al 16 novembre 2025, mentre le finali si terranno dal 28 al 30 maggio 2026. L’Under 19 Femminile Regionale avrà un programma di spareggi il 4 maggio, per concludere con le finali nazionali tra l’8 e il 7 giugno, includendo 8 squadre.
Le altre categorie giovanili femminili seguiranno un percorso simile, con l’Under 17 che terminerà la fase regionale il 15 marzo 2026, e le finali nazionali dal 27 aprile al 3 maggio. Il torneo per l’Under 15 culminerà in una finale nazionale dal 18 al 24 maggio, mentre l’Under 14 Femminile si concluderà con la finale nazionale prevista dal 31 maggio al 6 giugno.
Campionati Giovanili Maschili
Il panorama maschile non è da meno. L’Under 19 Eccellenza avrà una prima fase articolata in 12 gironi, che inizierà il 6 ottobre fino al 22 dicembre; per poi proseguire con spareggi e un’attesa finale nazionale dal 1 al 7 giugno 2026.
Inoltre, l’Under 17 Eccellenza terminerà la fase regionale il 22 febbraio, con le finali programmate dal 18 al 24 maggio. Per l’Under 15 Eccellenza, i concentramenti si svolgeranno dal 1 al 3 maggio, portando alla finale nazionale dal 10 al 16 maggio. Infine, l’Under 19 Gold metterà in mostra i talenti dal 12 al 14 giugno, dopo un percorso che inizia con le fasi interregionali il 19 gennaio.
L’importanza delle Fasi Finali
Queste competizioni non solo offrono un’importante vetrina per i giovani atleti, ma rappresentano anche un’opportunità rilevante per le società e gli allenatori di mettere in luce i talenti e le future promesse del basket italiano. Con un focus sulla formazione e una crescente attenzione verso le categorie giovanili, la FIP Pallacanestro Sicilia si conferma un punto di riferimento nella promozione dello sport tra le nuove generazioni.
In attesa dell’inizio delle competizioni, il mondo del basket giovanile è chiamato a prepararsi per un torneo che, si spera, riserverà emozioni e sorprese in abbondanza. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulle squadre e le prestazioni degli atleti!