
Ristrutturazione del Mercato Ittico di Palermo: Incontro della VI Commissione
Palermo, 10 ottobre 2025 – Si è tenuto ieri un incontro significativo presso la VI Commissione “Attività produttive” per esaminare lo stato dei lavori di ristrutturazione del mercato ittico della città. Presenti all’incontro, tra gli altri, il direttore dei lavori Arch. Severino, il presidente degli operatori Filippo Calcagno e l’architetto Randazzo del SUAP.
Durante il sopralluogo del 25 settembre, è emerso che i lavori, inizialmente previsti per essere conclusi ad agosto, sono attualmente fermi. Questo ritardo ha sollevato seri interrogativi sulla gestione del progetto, già in difficoltà. Il direttore dei lavori ha infatti comunicato che le risorse già stanziate non sono sufficienti, a causa di problematiche strutturali emerse durante le fasi di avanzamento, che richiedono un finanziamento aggiuntivo di ben 89 mila euro.
In risposta a questa situazione critica, la commissione ha deciso di convocare un incontro d’urgenza con l’assessore Forzinetti. I consiglieri si sono espressi con fermezza, sottolineando l’importanza di procedere rapidamente. “Molti operatori sono costretti a lavorare in condizioni precarie da oltre due anni”, hanno dichiarato, evidenziando la necessità di garantire loro spazi adeguati e sicuri. La mancanza di interventi tempestivi espone gli operatori a rischi significativi, tra cui situazioni climatiche avverse e infestazioni.
I componenti della VI Commissione, compresi Ottavio Zacco, Teresa Leto, Dario Chinnici, Leonardo Canto e Fabio Teresi, si sono impegnati a monitorare attentamente l’evoluzione della situazione. “Dobbiamo restituire al mercato ittico di Palermo la dignità e la sicurezza che meritano”, hanno concluso, confermando l’urgenza di affrontare le problematiche attuali.
Il mercato ittico di Palermo rappresenta un fulcro vitale per l’economia locale e per la tradizione gastronomica della città. L’auspicio comune è che le autorità competenti possano trovare soluzioni rapide ed efficaci per garantire un completamento dei lavori che rispetti i tempi e le esigenze degli operatori.