
Giorgetti anticipa la manovra: “Taglio delle tasse ai ceti medi. Se Papa Leone fa il miracolo…”
ROMA – Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha rivelato piani significativi per il prossimo bilancio nazionale durante il suo intervento al Forum di Coldiretti a Roma. “Questa è una fase storica cruciale e l’Italia ci arriva con un Governo nel pieno del suo potere,” ha dichiarato, evidenziando come la stabilità politica attuale consenta un rinnovato protagonismo nelle scelte economiche.
Giorgetti ha sottolineato che, per affrontare le sfide economiche, è fondamentale adoptare una gestione responsabile della finanza pubblica: “Se dimostri di essere responsabile e sostenibile, puoi permetterti di parlare di questioni importanti.” Questa affermazione giunge dopo un periodo di scelte difficili volute dal governo, che ha portato a una migliore percezione del rating italiano sul mercato.
In un momento di leggerezza, Giorgetti ha richiamato l’attenzione con una battuta: “Tutto bene quel che finisce bene? Papa Leone ha fatto il miracolo,” riferendosi ironicamente alle sue dichiarazioni fatte dopo la visita di Papa Leone. Il riferimento al miracoloso outcome del suo incontro ha scatenato curiosità tra i giornalisti presenti, che hanno chiesto chiarimenti sulla manovra fiscale in discussione.
Uno dei punti salienti emersi dal suo intervento è l’intenzione di sostenere il potere d’acquisto dei ceti medi attraverso una riduzione della pressione fiscale, con un abbassamento delle aliquote dall’attuale 35% al 33%. “Vogliamo continuare a fare la nostra parte sulla domanda interna,” ha precisato, aggiungendo che il governo si impegnerà anche per il rinnovo dei contratti di lavoro, che dovranno tradursi in un miglioramento salariale.
Giorgetti ha enfatizzato l’importanza di non accumulare ulteriore debito per le generazioni future. “Questo Governo è tornato in avanzo primario,” ha affermato, rimarcando che le decisioni future non porteranno a nuovi debiti, se non a causa degli interessi su quanto già ereditato. “Per noi è prima di tutto un principio morale.”
Il messaggio del Ministro è chiaro: la strada verso una ripresa economica sostenibile passa attraverso scelte coraggiose ma considerate, con un occhio sempre rivolto al bene comune. Con queste affermazioni, giorgetti si pone come un attore di primo piano nella scena economica italiana, cercando di rilanciare la crescita e la fiducia nei mercati.