Dazi sulla pasta italiana: 15% di incertezze e verità da svelare! | È davvero il momento di preoccuparsi?

Confusione sui Dazi sulla Pasta Italiana: Le Dichiarazioni del Ministro Lollobrigida al Forum della Coldiretti

Roma, 15 ottobre 2025 – Sulla questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulla pasta italiana, il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha fatto chiarezza durante il Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, organizzato dalla Coldiretti. “Sulla vicenda dei dazi si è fatta molta confusione. I dazi sulla pasta italiana sono del 15%, come su altri prodotti,” ha dichiarato Lollobrigida.

Questa precisazione arriva a seguito di un accordo siglato il 27 luglio di quest’anno tra l’Unione Europea e il governo degli Stati Uniti, che ha generato incertezze e dibattiti all’interno del settore agroalimentare. “Da qui a qualche giorno incontreremo il commissario europeo al Commercio anche per trattare in termini europei questi argomenti di carattere generale sul sistema tariffario,” ha aggiunto il Ministro.

Oltre alla questione dei dazi, Lollobrigida ha affrontato il tema del supporto agli agricoltori, affermando che verrà confermata la carta ‘Dedicata a te’, strumento creato per incentivare gli acquisti da filiere nazionali. “Abbiamo confermato tutti gli interventi e ne abbiamo previsti degli altri,” ha enfatizzato. Questa iniziativa mira a garantire che i fondi italiani vengano utilizzati per rafforzare il sistema agroalimentare nazionale, aumentando la qualità e il benessere dei prodotti italiani sul mercato.

Il Ministro ha inoltre sottolineato l’importanza di un’azione diplomatica in supporto alle imprese italiane coinvolte nelle dispute commerciali. “Stiamo agendo in termini diplomatici anche con la Farnesina,” ha precisato Lollobrigida, rivelando che ha già incontrato l’ambasciatore italiano a Washington per rafforzare il dialogo su queste tematiche.

In attesa di ulteriori sviluppi, il Ministro ha promesso che “quando ci saranno elementi di novità verranno resi pubblici,” mantenendo alta l’attenzione sulle sfide che il settore agroalimentare italiano sta affrontando in un contesto internazionale sempre più complesso.

La conferenza di oggi si è quindi rivelata un importante momento di confronto, in cui il governo italiano ha ribadito la sua posizione e il suo impegno nel sostegno all’agricoltura nazionale.