
NovitĂ sul Rilascio delle Licenze di Pubblico Spettacolo a Messina
Il Comune di Messina ha annunciato importanti aggiornamenti riguardanti il trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani, in linea con le nuove disposizioni introdotte dal Decreto legislativo 12 settembre 2025, n. 138. Questo decreto stabilisce le norme di attuazione dello Statuto speciale per la Regione siciliana in materia di pubblica sicurezza.
Il Sindaco Federico Basile ha confermato che le nuove attività di polizia amministrativa saranno gestite dalla Polizia Municipale. Questa decisione è frutto di una serie di approfondimenti congiunti tra l’amministrazione comunale e i dirigenti della Questura di Messina, mirati a garantire un’implementazione efficace delle nuove norme.
La gestione delle istanze per il rilascio delle licenze di pubblico spettacolo avverrĂ tramite il servizio SUAP – Impresainungiorno. Questo sportello è stato scelto per facilitare il corretto smistamento delle pratiche al Comando di Polizia Municipale, rispondendo così a un bisogno di maggiore efficienza e trasparenza nei servizi offerti ai cittadini.
L’Amministrazione comunale ha dichiarato di essere impegnata a garantire una transizione ordinata delle competenze, accompagnata da una continua comunicazione con i cittadini e in pieno rispetto delle normative sia nazionali che regionali. Con queste misure, il Comune di Messina si prepara ad affrontare le sfide legate alla gestione di eventi pubblici, assicurando sicurezza e regolarità nella gestione delle attività di spettacolo.
In conclusione, l’Amministrazione di Messina pone le basi per una nuova era nella gestione della polizia amministrativa, con l’obiettivo di migliorare la qualitĂ dei servizi resi ai cittadini e di rispondere adeguatamente alle esigenze delle diverse realtĂ culturali e sociali del territorio.