La nascita di Comunione e Liberazione a Palermo | Scopri il capitolo sconosciuto della storia siciliana!

Comunione e Liberazione: La Storia di Palermo in un Nuovo Libro

Palermo, 17 ottobre 2025 – Un’importante tappa della storia di Comunione e Liberazione (CL) a Palermo sarĂ  al centro di un evento di presentazione sabato 18 ottobre 2025, alle ore 18, presso il Camplus di Via dei Benedettini. Il libro dal titolo “Inizio e cammino dell’esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)” di Francesco Inguanti offre un’analisi approfondita di un decennio cruciale per questa realtĂ  religiosa.

Il volume segue il primo lavoro dell’autore, che ha coperto gli anni dal 1963 al 1971, e si concentra su momenti significativi e sviluppi nella crescita della comunitĂ  di CL in Sicilia. Inguanti, attraverso la sua ricerca, non solo narra la storia di una comunitĂ , ma anche dell’impatto che essa ha avuto nella vita di molti palermitani in un periodo di cambiamenti sociali e culturali.

Un aspetto interessante del libro è l’inclusione di resoconti brevi, che raccontano l’emergere di altre importanti comunitĂ  in Sicilia durante lo stesso decennio. Questo approccio fornisce un contesto piĂą ampio e aiuta a comprendere le interconnessioni tra le diverse realtĂ  locali e il movimento CL.

La presentazione del libro si propone di essere un’importante occasione di riflessione e confronto per tutti coloro che sono interessati alla storia sociale e religiosa di Palermo. SarĂ  un momento di incontro e condivisione, dove i partecipanti avranno l’opportunitĂ  di approfondire la conoscenza di un’esperienza che ha segnato profondamente la vita della cittĂ .

L’evento si svolgerĂ  presso il Camplus, un luogo che ospita numerose iniziative culturali e sociali, rendendolo il contesto ideale per un dibattito su temi di rilevanza contemporanea. Gli organizzatori invitano la cittadinanza a partecipare a questo appuntamento, che promette di essere non solo informativo, ma anche ispirante per le future generazioni.

In conclusione, la pubblicazione di Inguanti non è solo un’opera di documentazione storica, ma un invito a riflettere sull’importanza delle comunitĂ  e del loro ruolo nel plasmare la societĂ . Il racconto di Comunione e Liberazione a Palermo continua a risuonare, offrendo insegnamenti preziosi per il presente e il futuro.