
Controlli Straordinari della Velocità a Messina: Inizio Oggi e Fino a Domenica
La Polizia municipale di Messina ha avviato oggi, lunedì 20 ottobre, una serie di controlli intensificati sulla velocità lungo le principali vie della città. Queste misure, che si protrarranno fino a domenica 26 ottobre 2025, mirano a ridurre i sinistri stradali e a garantire una maggiore sicurezza per gli automobilisti e i pedoni.
Un Pianificato Controllo della Velocità
Grazie all’uso di autovelox e del dispositivo Scout, il Comando del Corpo di Polizia municipale monitorerà attentamente diverse località cittadine. Tra le aree più interessate, spiccano tratti cruciali delle strade statali 114 e 113, come Giampilieri Marina, Galati e Spartà. “Raccomandiamo ai cittadini di rispettare rigorosamente i limiti di velocità”, ha dichiarato un portavoce della Polizia, sottolineando che l’eccesso di velocità è una delle principali cause di incidenti con conseguenze gravi.
Obiettivo Sicurezza: La Lotta contro le Infrazioni
I controlli non si limiteranno solo alla velocità. L’uso dei dispositivi Scout servirà anche a rilevare infrazioni relative ai divieti di sosta. Le aree come Corso Cavour, Piazza Duomo e Corso Garibaldi saranno monitorate per assicurare il rispetto delle norme stradali. “La sosta non conforme crea problemi di viabilità e mette a rischio la sicurezza di tutti”, ha aggiunto il portavoce. I conducenti sono chiamati a prestare particolare attenzione ai divieti di sosta, evitando di parcheggiare in doppia fila o in aree riservate.
Un Appello alla Cittadinanza
In chiusura, la Polizia municipale invita tutti gli automobilisti a rispettare le norme del codice della strada. “Solo attraverso il corretto uso delle strade possiamo garantire una maggiore sicurezza per tutti”, ha affermato il rappresentante della Polizia. Con la speranza che questi controlli possano contribuire a una diminuzione degli incidenti, la città di Messina si prepara a un’importante settimana di vigilanza stradale.