Valeria Lazzaroli nominata responsabile IA | Le imprese italiane sono pronte a un vero cambiamento?

Valeria Lazzaroli: Nuovo Responsabile del Dipartimento IA e Tecnologia di Cne Federimpreseuropa

Roma, 20 ottobre 2025 – La Cne Federimpreseuropa ha ufficializzato la nomina di Valeria Lazzaroli come responsabile del nuovo Dipartimento di Intelligenza Artificiale e Tecnologia, una scelta strategica rivolta a supportare le imprese nell’affrontare la trasformazione digitale e l’adozione delle nuove tecnologie.

Secondo Mary Modaffari, presidente nazionale di Cne Federimpreseuropa, “La competenza e visione strategica di Lazzaroli rappresentano un valore aggiunto fondamentale per la nostra federazione e per tutte le imprese che rappresentiamo.” La nomina risponde a un contesto economico in rapida evoluzione dove l’intelligenza artificiale non è piĂą solo un obiettivo futuro, bensì una realtĂ  attuale e necessaria per rimanere competitivi.

Un ponte tra innovazione e imprenditoria

Valeria Lazzaroli ha accolto l’incarico con grande entusiasmo, dichiarando: “Il mio obiettivo sarà quello di creare un ponte tra innovazione tecnologica e mondo imprenditoriale.” Lazzaroli intende rendere accessibili gli strumenti e le conoscenze necessarie affinché le aziende possano trasformare le sfide digitali in opportunità concrete di crescita.

La creazione di questo dipartimento segna un passo decisivo per Cne Federimpreseuropa, consolidando il proprio ruolo di leadership nel settore dell’innovazione. Con la figura di un responsabile dedicato, la federazione offrirĂ  formazione costante, supporto all’implementazione di soluzioni innovative e consulenza strategica per la trasformazione digitale delle imprese.

Un’esperienza consolidata per guidare il cambiamento

Valeria Lazzaroli porta con sĂ© un bagaglio di esperienza significativo, essendo specializzata nell’interazione tra business e tecnologia. Ha collaborato con realtĂ  imprenditoriali di diverse dimensioni, supportandole in percorsi di digitalizzazione e nell’adozione di strategie innovative. “La sua visione pragmatica e orientata ai risultati la rendono la figura ideale per guidare verso un futuro sempre piĂą digitale,” afferma il comunicato.

Con questa nomina, Cne Federimpreseuropa conferma il proprio impegno a fornire gli strumenti piĂą avanzati alle aziende italiane ed europee per affrontare le sfide del mercato globale. L’intento è chiaro: accompagnare l’intero sistema imprenditoriale verso un’era caratterizzata dalla tecnologia e dall’innovazione.

In un momento in cui la tecnologia è destinata a diventare sempre più centrale nel modo in cui le aziende operano, l’arrivo di Lazzaroli nel team di Cne è visto come un segnale di rinnovamento e crescita per tutte le imprese associate.