Piazze del Gusto: Scopri perchĂ© il vino dell’Etna sta conquistando il mondo | La veritĂ  che gli esperti non vogliono dirti!

Linguaglossa in Festa con la Quarta Edizione di Piazze del Gusto

Dal 24 al 26 ottobre, il centro storico di Linguaglossa si trasformerĂ  in un autentico villaggio di sapori con la quarta edizione della manifestazione Piazze del Gusto. Gli eventi, allestiti in piazze e vie pittoresche, offriranno ai visitatori l’opportunitĂ  di scoprire e apprezzare le prelibatezze locali, tra cui vino, olio extravergine d’oliva, nocciola e salsiccia. Questi prodotti rappresentano l’eccellenza gastronomica del versante Nord dell’Etna, un territorio con caratteristiche pedoclimatiche uniche.

“La quarta edizione di Piazze del Gusto conferma la volontĂ  dell’Amministrazione di promuovere l’agroalimentare di qualitĂ ,” ha dichiarato il Sindaco Luca Stagnitta. “Questa manifestazione non solo esalta i sapori della nostra tradizione, ma valorizza anche le bellezze architettoniche di Linguaglossa.” Il primo cittadino ha sottolineato come il successo dell’evento sia frutto di una stretta collaborazione con istituti scolastici, produttori, commercianti, artigiani e associazioni locali.

Tra gli eventi in programma, si segnala un importante convegno dal titolo “Verso la DOCG Etna, tra climate change e varietà resilienti. Enoturismo ed opportunità di sviluppo per un brand d’eccellenza,” che avrà luogo venerdì 24 ottobre alle ore 17 presso il Palazzo Comunale. Questo incontro vedrà la partecipazione di relatori di rilievo nazionale, pronti a discutere le sfide e le opportunità legate alla viticoltura etnea in un contesto di cambiamenti climatici.

Inoltre, sabato 25 ottobre alle ore 10 si svolgerĂ  l’inaugurazione di un percorso escursionistico denominato “Conosciamo la Trainara, antico sentiero dell’Etna,” un’altra iniziativa che mira a coniugare enoturismo e valorizzazione del patrimonio naturale.

Piazze del Gusto, dunque, si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti del buon cibo e del buon vino. Con una vasta gamma di prodotti contraddistinti da marchi di tutela come Doc, Dop e Presidi Slow-Food, i visitatori potranno trascorrere un weekend all’insegna dei sapori autentici.

Per maggiori informazioni e il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione www.piazzedelgusto.com. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza gastronomica unica nel cuore della Sicilia!