Innovazione sorprendente | Come le viti intelligenti cambiano il futuro della manutenzione meccanica!

Vimi Fasteners: Innovazione nelle Viti Intelligenti con un Nuovo Brevetto

NOVELLARA (REGGIO EMILIA) – Vimi Fasteners, azienda leader nel settore della meccanica di alta precisione, ha annunciato l’ottenimento di un nuovo brevetto per un sistema innovativo di monitoraggio delle viti, definito “viti intelligenti”.

Questa invenzione, che è stata accettata dopo due anni dalla domanda di brevetto, rappresenta un importante passo avanti nel controllo della funzionalità degli elementi meccanici critici. Il brevetto si basa su una tecnologia avanzata capace di operare senza contatto diretto con la vite, garantendo un monitoraggio continuo dello stato tensionale e delle performance dei collegamenti filettati.

Il sistema innovativo di Vimi Fasteners sfrutta un sensore posizionato nei pressi del giunto filettato. Questo sensore ‘no contact’ è in grado di raccogliere dati in tempo reale sull’efficacia del giunto, permettendo di individuare tempestivamente eventuali anomalie. Un ulteriore elemento distintivo è l’integrazione di un algoritmo di machine learning, che elabora i dati in tempo reale e consente di monitorare costantemente il funzionamento del collegamento meccanico.

L’ampia versatilità della tecnologia è uno dei suoi punti di forza, poiché si adatta a qualsiasi tipo di vite metallica, indipendentemente da forma e dimensione. Questo la rende particolarmente utile in settori ad alta criticità come l’aerospace e la difesa, oltre che in infrastrutture complesse e apparecchiature industriali.

La tecnologia delle “viti intelligenti” apre nuovi orizzonti per la manutenzione predittiva, permettendo alle aziende di adottare strategie di “manutenzione on condition”. Questo approccio mira a prevenire malfunzionamenti e cedimenti strutturali, garantendo così una maggiore sicurezza e affidabilità negli impianti e nei sistemi meccanici.

Marco Sargenti, CEO di Vimi Fasteners, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, affermando che rappresenta un consolidamento del ruolo dell’azienda nella ricerca e sviluppo nel campo dell’innovazione meccanica. La possibilità di collaborare con aziende leader nel settore della sensoristica offre opportunità entusiasmanti per creare prodotti ancora più innovativi.

Vimi Fasteners S.p.A. continua a essere un punto di riferimento a livello globale nella fornitura di componenti ad alte prestazioni per applicazioni industriali e ingegneristiche. La sua gamma di prodotti, utilizzati in settori che spaziano dall’automotive all’energia, testimonia l’impegno costante verso l’innovazione e la qualità.

La notizia di questo brevetto segna quindi un’importante pietra miliare non solo per Vimi Fasteners, ma per il futuro dell’industria meccanica nel suo complesso.