
La Liga Abbandona il Progetto Villarreal-Barcellona a Miami: Crescono le Polemiche in Spagna
Roma, 22 ottobre 2025 – La Liga ha fatto un clamoroso passo indietro e ha annullato la tanto attesa partita tra Villarreal e Barcellona, inizialmente programmata per il 20 dicembre a Miami. La decisione, comunicata dallo stesso presidente Javier Tebas, è stata motivata dall’“incertezza generata in Spagna nelle ultime settimane” e ha lasciato i tifosi e i dirigenti del Barcellona completamente sbalorditi.
“Dopo colloqui con il promotore dell’evento, è stato deciso di annullare la gara”, recita il comunicato, che esprime anche un “profondo rammarico” per un’occasione mancata di promuovere il calcio spagnolo a livello internazionale. Questo evento, considerato storico, era stato concepito come il primo incontro ufficiale di campionato disputato oltre i confini nazionali.
La notizia ha colto di sorpresa i catalani, che poche ore prima del comunicato si dicevano ottimisti riguardo al viaggio negli Stati Uniti. Il club ha espresso il proprio rispetto verso la decisione, ma non ha potuto nascondere la frustrazione per l’opportunità di internazionalizzazione persa.
Dal fronte del Villarreal, la reazione è stata tutt’altro che tranquilla. Nella gara di Champions League contro il Manchester City, il CEO Fernando Roig Negueroles ha appreso dell’annullamento in diretta, mentre l’allenatore Marcelino García Toral ha criticato la “mancanza di rispetto” nei tempi e nei modi dell’annuncio, giunto nel bel mezzo della partita.
Ma dietro a questa brusca virata c’è anche la voce dei calciatori, che nelle ultime settimane si sono alzati in segno di protesta. L’Associazione dei Calciatori (AFE) aveva infatti organizzato una pausa simbolica durante i match della Liga, per mettere in evidenza la “mancanza di trasparenza” riguardo al progetto Miami. Dopo queste manifestazioni, la decisione di annullare la partita è stata accolta con entusiasmo dall’AFE, che l’ha definita una vera e propria “vittoria della coesione e della forza dei giocatori”.
Mentre la Liga fa marcia indietro su Miami, rimane in piedi un altro progetto, quello di portare la sfida Milan-Como a Perth. La possibilità di trasferire un incontro di campionato all’estero continua a destare interesse e controversie, mantenendo attiva la discussione sull’internazionalizzazione del calcio.
Critiche al presidente Tebas sono arrivate anche da parte del Real Madrid. Thibaut Courtois ha denunciato la censura della Liga, accusando l’ente di aver minimizzato le proteste dei calciatori sui mezzi di comunicazione. “È manipolazione, ed è grave”, ha affermato il portiere, mentre il compagno di squadra Daniel Carvajal ha sottolineato i rischi che spostare un match ufficiale all’estero comporta per la competitività del torneo, prima di cancellare un post controverso sui social.
La situazione in Spagna rimane quindi tesa, con un dibattito acceso sulla direzione futura della Liga e sul rispetto delle voci di chi vive il calcio ogni giorno. L’annullamento di Villarreal-Barça rappresenta un punto di svolta nella dinamica tra le istituzioni calcistiche e i giocatori, aprendo la strada a nuove discussioni sul futuro del calcio professionistico.