
Sangiuliano si candida in Campania: “Nessuna rivalsa, solo voglia di fare”
Il panorama politico in Campania si arricchisce con la candidatura di Gennaro Sangiuliano, ex Ministro e noto volto della comunicazione, che ha deciso di scendere in campo per Fratelli d’Italia. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Sangiuliano ha chiarito le sue intenzioni, esprimendo un approccio sereno e privo di rancori.
Sangiuliano ha rivelato che la sua candidatura sta prendendo forma da tempo, “la cosa è iniziata a prendere forma la scorsa primavera”, ha dichiarato. Ha coinvolto nel suo progetto amici e figure di spicco del partito, come Giovanni Donzelli, Ignazio La Russa e Arianna Meloni. Inoltre, ha condiviso i suoi piani con il candidato governatore del centrodestra, Edmondo Cirielli, sottolineando il suo apprezzamento per il politico.
Fiducia nella giustizia e attenzione alla concorrenza
La conversazione si è inevitabilmente spostata sulla controversa figura di Francesco Boccia, che potrebbe rivelarsi un avversario nelle imminenti Regionali. Sangiuliano ha mantenuto un profilo cauto: “Non dico nulla, ho molta fiducia nella magistratura italiana. Basterà attendere che la giustizia faccia il suo corso”. Questa affermazione evidenzia la sua volontà di mantenere un atteggiamento rispettoso nei confronti delle istituzioni.
Rapporti con Meloni: un sostegno incondizionato
Un altro aspetto rilevante dell’intervista è il rapporto tra Sangiuliano e il Primo Ministro Giorgia Meloni. “Nessuna freddezza”, sostiene, aggiungendo che Meloni è molto impegnata. Nonostante la mancanza di un contatto quotidiano, ha ricevuto parole incoraggianti dalla Premier: “In bocca al lupo, fai le cose per bene.” Questo scambio sottolinea la compattezza del partito e la stima reciproca tra i suoi membri.
Focus sulla carriera e ambizioni future
oltre alla politica, Sangiuliano ha investito tempo nella scrittura, pubblicando due libri su figure carismatiche come Donald Trump ed Erdoğan. “Mi sono curato e ho curato me stesso”, afferma, in un chiaro riferimento al desiderio di riflessione e crescita personale. La sua decisione di candidarsi rappresenta non solo una sfida, ma anche un’opportunità per mettere a frutto le sue esperienze passate.
Con queste premesse, la Campania si prepara a un confronto politico acceso, dove Sangiuliano si propone di essere un protagonista di rilievo. La sua candidatura rispecchia non solo ambizioni personali, ma anche un progetto collettivo fondamentale per il partito e al suo interno.