Catania lancia un corso innovativo per giovani | È davvero possibile cambiare la politica?

Scuola e Pastorale Sociale: Un Corso di Formazione per i Giovani Impegnati

L’Istituto di formazione all’impegno sociale e politico “Sant’Agata per Catania” ha annunciato l’avvio di un nuovo corso dedicato agli studenti delle scuole superiori e agli universitari, destinato a promuovere l’impegno sociale e politico tra i giovani. Il corso, valido anche come Formazione Scuola-Lavoro, si articolerà in dieci seminari pomeridiani, il primo dei quali si terrà il 21 novembre dalle 17 alle 19.

Temi di Rilievo

I seminari affronteranno argomenti cruciali della vita sociale e politica contemporanea, spaziando dalle disuguaglianze di genere ai diritti civili, dalle dottrine economiche ai principi di sussidiarietà e sostenibilità, fino al funzionamento delle istituzioni e agli strumenti di partecipazione. Questi temi sono stati scelti per stimolare una riflessione profonda sui valori e le sfide della società moderna.

Un Invito alla Partecipazione Attiva

Il corso è aperto non solo agli studenti, ma anche agli adulti, e sarà gratuito per i partecipanti più giovani. Con questo progetto, gli organizzatori intendono condividere una concezione della politica come servizio, mirando a stimolare la passione per la partecipazione attiva alla vita pubblica. L’obiettivo primario è fornire strumenti utili per comprendere le questioni sociopolitiche più rilevanti e creare occasioni di dibattito e confronto.

Metodologia Innovativa

Per i partecipanti, l’esperienza di apprendimento sarà arricchita da testimonianze, attività di gruppo, laboratori e lezioni frontali tenute da esperti del settore. Questo approccio attivo mira a coniugare momenti formativi con opportunità di riflessione individuale e discussione collettiva, favorendo così una partecipazione ampia, con un occhio di riguardo per i giovani.

Sedi di Eccellenza

Gli incontri si svolgeranno presso le prestigiose sedi dell’Università di Catania (Dipartimento di Giurisprudenza) e del Liceo Classico “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro”, in collaborazione con gli uffici diocesani di Pastorale Scolastica e dei Problemi Sociali e del Lavoro. Questa scelta di location non è casuale: essa riflette l’intento di radicare il corso nel cuore della comunità educativa e di favorire sinergie tra le diverse istituzioni locali.

In conclusione, il corso di formazione all’impegno sociale e politico rappresenta un’importante occasione per i giovani di acquisire competenze e conoscenze che possono trasformarsi in preziosi strumenti per un futuro di cittadinanza attiva e responsabilità sociale.