Aree di parcheggio rare al Comune di Messina | Scopri come possono cambiare le tue vacanze!

Nuove aree di parcheggio a San Saba e Rodia: opportunitĂ  per i privati

La Patrimonio Messina S.p.A. ha annunciato un avviso pubblico per la ricerca di aree private da trasformare in parcheggi ad uso pubblico lungo la litoranea nord, tra Rodia e Santo Saba. Questa iniziativa mira a potenziare l’offerta di parcheggio per i mesi estivi, rispondendo alle esigenze di residenti e turisti desiderosi di godere del mare.

L’iniziativa segue l’approvazione di un documento di indirizzo da parte del Sindaco Federico Basile e dell’Amministrazione comunale, avvenuta lo scorso agosto. L’obiettivo è quello di fornire una risposta concreta ai problemi di parcheggio che si presentano ogni estate, andando incontro alle necessitĂ  di una comunitĂ  in continua crescita.

L’avviso invita gli interessati a proporre aree libere, anche giĂ  adibite a parcheggio, ma escluse quelle destinate a verde e agricoltura, considerato il carattere temporaneo dell’uso. Le manifestazioni d’interesse possono essere presentate da enti pubblici, enti religiosi, persone fisiche e giuridiche, associazioni e fondazioni, fino al 15 dicembre 2025.

La Patrimonio Messina S.p.A. provvederà a un’istruttoria per valutare le proposte ricevute con un sopralluogo delle aree suggerite. Al termine, sarà stilato un elenco delle aree idonee, privilegiando quelle immediatamente disponibili e vicine al mare.

“Ancora una volta, la Patrimonio Messina si dimostra efficiente nel rispondere alle esigenze del Comune e dei suoi cittadini,” ha dichiarato il Presidente Maurizio Cacace. La gestione efficace di questa problematica annuale coinvolge non solo i residenti, ma anche i turisti e i villeggianti.

Il Direttore Generale, Pietro Picciolo, ha ribadito l’impegno dell’azienda nel garantire soluzioni rapide: “L’iniziativa di acquisire nuove aree di parcheggio è una risposta concreta alla crescente domanda nei mesi estivi.” Tutti i soggetti interessati sono quindi invitati a partecipare all’avviso, contribuendo così a migliorare la qualitĂ  dei servizi per la collettivitĂ .

Con questo passo, il Comune di Messina cerca di perfezionare un aspetto vitale della fruizione dell’offerta turistica, mettendo in atto strategie che possano sostenere un turismo sempre piĂą in espansione.