Risse violente a Messina | La Polizia colpisce duro con il “Daspo Willy” e sorprende tutti!

Sicurezza urbana e mala movida: il Questore di Messina adotta 11 “Daspo Willy”

Il Questore di Messina, Annino Gargano, ha preso una ferma posizione contro la violenza urbana, adottando 11 provvedimenti distinti di D.AC.UR., meglio noto come “Daspo Willy”. Questi interventi seguono un’attenta analisi da parte della Divisione Polizia Anticrimine, che ha evidenziato la pericolosità sociale dei soggetti coinvolti e l’alta probabilità di reiterazione delle loro condotte violente.

I destinatari dei provvedimenti hanno partecipato a episodi violenti caratterizzati da una grave noncuranza delle regole del vivere civile. Tra le situazioni più gravi, cinque “Daspo Willy” riguardano protagonisti di una rissa avvenuta ad aprile in un locale di Milazzo, nel cuore della movida della città. L’incidente, che ha visto numerosi avventori come testimoni, è stato ripreso dai sistemi di videosorveglianza e ha portato i Carabinieri a identificare e segnalare gli autori all’Autorità Giudiziaria.

Alla luce di questi eventi, è stato imposto loro il divieto di accesso e stazionamento nelle vicinanze dei locali di via Pescheria per periodi da 1 a 1 anno e 6 mesi.

Un altro episodio che ha richiesto l’intervento del Questore si è verificato a Vulcano, dove a fine agosto si è consumata una violenta rissa tra quattro individui all’interno di un ristorante. La discussione tra il titolare e alcuni avventori è degenerata in un alterco che ha portato a lesioni significative, con prognosi da 6 a 30 giorni. A seguito dell’analisi della situazione, anche in questo caso sono stati adottati “Daspo Willy”, che impediscono l’accesso a pubblici esercizi nell’area del Porto di Levante dell’isola per un anno.

Il titolare del ristorante è stato formalmente diffidato, rischiando la sospensione della propria attività in caso di ripetizione di comportamenti violenti. Questo segnale forte dimostra l’intento di garantire l’ordine pubblico e ridurre la mala movida.

In aggiunta ai “Daspo Willy”, sono stati emessi due avvisi orali nei confronti di due soggetti con precedenti penali significativi. Questi avvisi servono come misura di prevenzione, esortando i destinatari a tenere una condotta legale e rispettosa, per evitare future problematiche con la giustizia.

Ulteriori due “Daspo Willy” sono stati emessi per aggressioni accadute a Galati Mamertino e Capizzi, con divieti di accesso e stazionamento nei locali pubblici coinvolti. Questo approccio del Questore di Messina sottolinea un impegno serio nell’affrontare le sfide legate alla sicurezza urbana, cercando di assicurare un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.

In conclusione, il provvedimento rappresenta un passo significativo per affrontare la violenza legata alla mala movida e rafforzare la sicurezza nelle strade e nei locali pubblici della provincia di Messina.