Terremoto ad Avellino | Perché Napoli e Salerno tremano in modo inatteso?

Terremoto a Grottolella: scossa avvertita in Campania

Un terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la provincia di Avellino oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40. L’epicentro del sisma è stato localizzato nella zona di Grottolella, a una profondità di 16 chilometri, secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

La scossa è stata avvertita non solo nella provincia di Avellino, ma anche nelle città vicine di Napoli e Salerno. Numerosi cittadini hanno avvertito il tremore e hanno condiviso la loro esperienza sui social media, generando un immediato rush di notizie e di preoccupazione.

Fortunatamente, non si segnalano danni a persone o strutture, al momento della redazione di questo articolo. Le autorità locali stanno continuando a monitorare la situazione e a mantenere alta l’attenzione sulla possibilità di eventuali repliche.

Questo evento sismico ricorda a tutti l’importanza della preparazione in caso di terremoti. Gli esperti raccomandano di avere sempre un piano di emergenza e di mantenere un kit di pronto soccorso pronto all’uso.

La zona di Avellino è nota per la sua sismicitĂ , e questo episodio sottolinea l’importanza della consapevolezza e della preparazione della popolazione. Le autoritĂ  invitano i residenti a rimanere vigili e a segnalare eventuali anomalie.

In conclusione, anche se la magnitudo della scossa non ha provocato danni significativi, è un richiamo all’attenzione per un territorio già frequentemente interessato da fenomeni sismici.