Orlandina in campo fino all’ultimo respiro | Perché l’esperienza dell’Assigeco ha fatto la differenza?

Orlandina Basket: una lotta intenzionale ma sconfitta nel finale contro Piacenza

Nella serata di ieri, l’Infodrive Capo d’Orlando ha affrontato l’Assigeco Piacenza in una gara che ha messo in luce la determinazione dei biancazzurri, i quali, nonostante un grande impegno, hanno ceduto il passo agli avversari con un punteggio finale di 73-81.

Un avvio sprint per i paladini

L’incontro ha preso una piega favorevole per l’Orlandina fin dal primo quarto, grazie a un inizio energico che ha visto i paladini andare avanti 10-4, spinti dalle triple di Bertetti e Gatti. La calorosa risposta del pubblico della Infodrive Arena ha esaltato i giocatori, che hanno continuato a lottare fino a raggiungere un massimo vantaggio di 18-9. Tuttavia, l’Assigeco non si è lasciato sopraffare e, guidato da Poggi e Pepper, ha ridotto il distacco, chiudendo il primo quarto in vantaggio per 25-23.

La reazione di Piacenza e la risposta dell’Orlandina

Nel secondo quarto, Piacenza ha aumentato l’intensità, dominando sotto canestro e portandosi sul 29-39. Dopo un timeout da parte di coach Bolignano, l’Orlandina ha reagito con determinazione, trovando un importante parziale di 9-0 che ha riavvicinato la squadra sul 38-39. Il punteggio all’intervallo ha visto Piacenza in vantaggio ma la lotta era ben lontana dall’essere conclusa: 39-42.

Il terzo quarto infiamma l’Arena

All’inizio del terzo quarto, l’Orlandina ha cambiato marcia ancora una volta. Un parziale di 8-0 ha consentito ai paladini di ribaltare la situazione e portarsi in vantaggio 47-42, ma Piacenza ha risposto prontamente. Grazie a un controparziale di 7-0 condotto da Calbini e Pepper, gli ospiti sono tornati avanti, chiudendo il periodo sul 59-65.

L’Assigeco gestisce il finale

Nell’ultimo quarto, Piacenza ha dimostrato solidità e freddezza. Con un’influenza decisiva di Valesin e Ferraro, ha allungato il vantaggio fino a 64-75. Nonostante il tentativo di rimonta dell’Orlandina, che ha visto Gatti e Gaetano protagonisti, gli ospiti hanno mantenuto il controllo e difeso il loro vantaggio con efficacia, chiudendo la partita sul punteggio di 73-81.

Una partita da ricordare

Il tabellino finale evidenzia le prestazioni notevoli di Gaetano, autore di 22 punti, e Gatti, che ha contribuito con 11 punti e rimbalzi importanti. Per Piacenza, Mazzuchelli e Valesin hanno entrambi realizzato 14 punti, dimostrando l’equilibrio della squadra ospite.

Sguardo al futuro

L’Orlandina è già proiettata alla prossima sfida, un derby contro Agrigento previsto per mercoledì. Un incontro che promette intensità e spettacolo, e che vedrà i paladini cercare di riconquistare il favore del pubblico e nuovi punti in classifica. “Forza Orlandina!” è il coro che si levava dalla tifoseria, con la speranza di rivedere i ragazzi in campo pronti a combattere.