Escursionista disperso sul Monte Matto: cosa non ti hanno mai detto sulle escursioni in alta montagna!

Cerca un escursionista disperso sul Monte Matto: attive le operazioni di soccorso

Un uomo di 40 anni è attualmente disperso nell’Alta valle Gesso, nella provincia di Cuneo, dopo aver intrapreso un’escursione sul versante est del Monte Matto. L’allerta è massima: i soccorsi sono stati mobilitati già dalla serata di domenica 26 ottobre, non appena i familiari hanno segnalato la sua assenza.

L’escursionista, residente a Villanova Mondovì, si era prefissato di raggiungere la cima est, situata a 3.088 metri di altitudine. Secondo le informazioni disponibili, la salita non presenta difficoltà alpinistiche significative, ma è raccomandata solo a escursionisti ben allenati e in condizioni meteorologiche favorevoli.

Il Monte Matto, considerato una delle vette principali delle Alpi Marittime, si erige maestoso nel comune di Valdieri, insieme ad altre cime celebri come il Monte Argentera e il Monte Gelàs. Le condizioni di visibilità e meteo sono cruciali per affrontare l’itinerario, che non può essere sottovalutato, specialmente per chi decide di percorrerlo senza la giusta preparazione.

Le operazioni di ricerca e soccorso sono coordinate dal Servizio Regionale di Elisoccorso dell’Azienda Zero Piemonte, che sta supportando le squadre sul terreno. Collaborano alle ricerche anche il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco, mobilitati con grande prontezza per cercare di rintracciare l’escursionista disperso.

La comunità locale e i familiari sono in apprensione, sperando in un esito positivo della ricerca. L’incidente evidenzia ancora una volta l’importanza di precauzioni adeguate per chi si avventura in montagna e sottolinea il valore del lavoro congiunto dei soccorritori in situazioni di emergenza.

Le ricerche proseguono, mentre l’attenzione rimane alta nella speranza di ritrovare l’uomo sano e salvo.