Uragano Melissa alla massima potenza | Può un ciclone così devastante cambiare la storia dei Caraibi?

L’uragano Melissa si avvicina ai Caraibi: i metereologi prevedono la catastrofe

ROMA – Diventa sempre più potente l’uragano Melissa, che sta per colpire i Caraibi con la massima intensità. Secondo il National Hurricane Center, il ciclone ha raggiunto la categoria 5, la più forte nell’attuale classificazione degli uragani, suscitando crescenti preoccupazioni tra le autorità e la popolazione.

Le previsioni meteorologiche indicano che Melissa si muoverà vicino o sopra la Giamaica durante la notte, per poi spostarsi attraverso il sud-est di Cuba martedì sera e transitare infine nelle acque delle Bahamas mercoledì. Le autorità hanno già avviato operazioni di evacuazione nelle aree a rischio.

Purtroppo, l’uragano ha già causato delle perdite umane: quattro vittime accertate, con tre persone decedute ad Haiti e una nella Repubblica Dominicana. Inoltre, un adolescente di 13 anni è attualmente disperso. Questo bilancio tragico non fa altro che evidenziare la gravità della situazione.

I metereologi avvertono di inondazioni catastrofiche, raffiche di vento fortissime e ingenti quantitativi di pioggia. La lentezza con cui il ciclone si sta muovendo nelle acque calde del Mar dei Caraibi amplifica il rischio di precipitazioni, che potrebbero arrivare a 100 centimetri nei prossimi quattro giorni.

Il governo giamaicano, allertato dalla situazione, ha emesso ordini di evacuazione per alcune zone della sua capitale, Kingston. L’intera isola è stata classificata come “minacciata”, a dimostrazione di quanto sia seria l’emergenza.

Con ogni ora che passa, la situazione si fa sempre più fragile e la preparazione delle autorità diventa cruciale per salvaguardare vite umane e mitigare i danni che l’uragano Melissa sta per infliggere.