Cittadini del Comune di Messina: l’opportunità d’oro per diventare scrutatori | Scopri perché alcuni non ne approfittano!

Messina, aggiornamento dell’Albo degli scrutatori: opportunità per i cittadini

Fino al 30 novembre 2025, i cittadini di Messina iscritti nelle liste elettorali possono richiedere di essere inclusi nell’Albo unico degli scrutatori di seggio elettorale. Questa opportunità si offre attraverso il sito ufficiale del Comune, dove gli interessati possono presentare la propria domanda.

La registrazione all’albo è subordinata al possesso di specifici requisiti, tra cui l’iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Messina e il completamento degli obblighi scolastici, ovvero avere conseguito almeno la licenza media. È importante notare che non possono ricoprire il ruolo di scrutatore coloro che superano i settantacinque anni, i dipendenti dei ministeri competenti e delle Forze armate, i medici provinciali e altri professionisti specificati dalla normativa vigente.

“La domanda di iscrizione ha un carattere permanente”, sottolinea il comunicato, indicando che una volta presentata, non sarà necessario rinnovarla in futuro. Tuttavia, in risposta a un aumento delle rinunce da parte degli scrutatori nelle recenti consultazioni, il Comune invita chiunque sia già iscritto e non possa più adempiere a queste funzioni a presentare entro il 30 novembre anche l’istanza di cancellazione, specificando le motivazioni.

Questa iniziativa non solo mira a garantire un’efficace organizzazione dei seggi elettorali, ma si propone anche di coinvolgere maggiormente i cittadini nel processo democratico, facendo leva su una partecipazione attiva e consapevole.