Controllo straordinario della Polizia a Catania | Scopri le irregolarità che hanno sorpreso tutti!

Controlli Straordinari a Mazzarrone: Irregolarità per 28.000 Euro nel Settore Agricolo

Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia di Stato ha messo in campo un’imponente operazione di controllo nel territorio di Mazzarrone, con risultati significativi per la sicurezza e la legalità sul lavoro. Questa azione straordinaria è stata coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone, in collaborazione con il Corpo Forestale della Regione Siciliana, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro e il Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene Pubblica dell’Asp di Caltagirone.

L’Intervento, Parte di un Piano più Ampio

L’operazione rientra nell’ambito di un piano strategico della Questura di Catania, concepito per intensificare i controlli sulle attività commerciali della provincia. L’obiettivo è garantire che le aziende rispettino le normative in materia di sicurezza, sia sui luoghi di lavoro che per quanto concerne le stesse autorizzazioni amministrative.

Durante il controllo di un’azienda agricola a Mazzarrone, sono emerse diverse criticità amministrative, che hanno portato all’assegnazione di sanzioni per un totale di circa 28.000 euro. Le irregolarità riscontrate includono la mancanza di sistemi di tracciabilità della merce lavorata, un requisito indispensabile per garantire la salute dei consumatori.

Sanzioni Scomode per la Proprietà

A seguito delle irregolarità, sono state inflate sanzioni che evidenziano l’entità delle violazioni. In particolare, al titolare è stata contestata una sanzione di 1.500 euro per la mancanza di tracciabilità. Le ispezioni condotte dagli ispettori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro hanno rivelato anche la mancanza di comunicazioni relative ai cambiamenti nel rapporto di lavoro di un dipendente, così come l’inadeguatezza dei sistemi di estinzione e di alcune attrezzature. A queste infrazioni si aggiungono sanzioni complessive per 23.500 euro.

Carenze Igienico-Sanitarie Rilevate

Le verifiche effettuate dagli esperti del Dipartimento di Prevenzione hanno messo in evidenza carenze igienico-sanitarie significative nelle strutture aziendali. Di conseguenza, è stata comminata una sanzione di 3.000 euro, sottolineando l’importanza della sicurezza e della salute sia per i lavoratori che per i consumatori.

Prossimi Passi e Controlli Futuri

L’azione instancabile delle forze dell’ordine, coordinata dalla Polizia di Stato, ha reso possibile un controllo rigoroso delle normative. Questo intervento non solo tutela i lavoratori, ma assicura anche la sicurezza degli avventori.

Ulteriori controlli nel territorio di competenza del Commissariato di Caltagirone sono già previsti nei prossimi giorni, segnalando un impegno costante nella lotta contro le irregolarità nel settore agricolo e commerciale. I cittadini possono contare su una sinergia efficace tra le istituzioni per garantire un ambiente più sano e sicuro per tutti.