Corso innovativo per i Vigili del Fuoco | Scopri cosa realmente accade nel soccorso avanzato tra grotte e discese da brivido!

Corso Avanzato per Vigili del Fuoco: Specializzazione in Tecniche di Soccorso Complesso

Si è conclusa con successo la prima edizione del corso di specializzazione interregionale Speleo Alpino Fluviale (SAF) Avanzato, un’iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di 16 discenti provenienti da Sicilia, Calabria e Toscana. L’evento, organizzato tra Erice, Castellammare del Golfo e il Comando dei Vigili del Fuoco di Trapani, ha come obiettivo quello di formare squadre operative già qualificate SAF Basico in scenari complessi.

Il percorso formativo ha avuto una durata di quattro settimane e ha alternato momenti di teoria e pratica. Le lezioni teoriche si sono svolte presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Trapani, mentre le esercitazioni pratiche si sono concentrate in luoghi selezionati per la loro difficoltà tecnica, come il costone sotto il Giardino del Balio a Erice e alcuni ambienti ipogei a Castellammare del Golfo. Questi siti hanno offerto un’occasione unica di formare team in condizioni realistiche e sfidanti.

Gli istruttori del corso, tutti esperti provenienti da diverse parti d’Italia e supportati dalla Direzione Centrale per la Formazione di Roma, hanno trattato tecniche avanzate di soccorso. Tra gli strumenti utilizzati ci sono stati pali pescanti, cavalletti Cevedale e sistemi a corda, noti come teleferiche, per il trasporto sicuro degli infortunati su barelle portantine. L’attenzione alla sicurezza del personale discente è stata una priorità assoluta durante tutte le fasi dell’attività formativa.

Al termine del corso, i partecipanti saranno abilitati a intervenire in ambienti ipogei, strutture industriali e scenari urbani complessi, rafforzando così le capacità operative del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Questo progetto non solo ha offerto un’importante opportunità di formazione per i vigili del fuoco, ma ha anche creato una rete di competenze interregionali, fondamentale per migliorare l’efficacia degli interventi di soccorso in situazioni di emergenza.

Con queste iniziative, il Corpo dei Vigili del Fuoco dimostra un impegno costante nel potenziare le proprie capacità operative, rispondendo in modo efficace e tempestivo alle sfide sempre più complesse che il territorio presenta.