Catania, 3 novembre 2025 – La Polizia di Stato ha portato a termine un’importante operazione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, arrestando un ventiquattrenne originario delle Mauritius. L’arresto è avvenuto nella serata di venerdì a largo Rosolino Pilo, una zona nota per la frequentazione di minori durante il fine settimana.
L’operazione è scattata quando un agente di polizia, libero dal servizio, ha notato un comportamento sospetto da parte del giovane. Mentre si dirigeva verso un incontro con amici, il poliziotto è stato avvicinato dal ragazzo, che gli ha chiesto se avesse bisogno di qualcosa per poi allontanarsi in maniera furtiva. L’agente, percependo un possibile tentativo di spaccio, ha deciso di seguirlo discretamente.
Il giovane è stato sorpreso mentre scambiava oggetti con un’altra persona in via Nicola Fabrizi. Forti del sospetto che si trattasse di un’attività illecita, l’agente ha richiesto l’intervento di una volante. Quando il 24enne è stato bloccato, ha ammesso di avere della droga, rivelando l’intento di cederla.
All’interno dello zaino del giovane sono state rinvenute 30 dosi di marijuana per un peso di circa 124 grammi e 11 dosi di hashish per un totale di 55 grammi. Oltre alle sostanze stupefacenti, il ventiquattrenne aveva anche con sé 395 euro in contanti, presumibilmente provento della sua attività di spaccio.
Grazie al pronto intervento della volante, il giovane, che risultava incensurato, è stato condotto negli uffici di polizia e sottoposto ad arresto. Le autorità hanno subito informato il Pubblico Ministero dell’accaduto, con il 24enne ora agli arresti domiciliari in attesa di un processo per direttissima.
La Polizia di Stato ribadisce l’importanza di questa operazione nella lotta contro il traffico di droga, sottolineando come episodi del genere possano mettere in pericolo anche i minori, in seguito alle attività di spaccio che si svolgono nelle aree frequentate da giovani. L’operazione evidenzia anche l’importanza della vigilanza e della prontezza di intervento da parte delle forze dell’ordine, pronte a tutelare la sicurezza della comunità.