Il movimentatore di opere d’arte | Perché Palermo scopre un segreto che cambierà il modo in cui vediamo la storia!

Il movimentatore

Il Movimentatore: Una Commedia che Rivela l’Arte in Movimento

Il 5 novembre debutta al Teatro Biondo di Palermo “Il Movimentatore”, un’opera di Edoardo Erba, con la regia e l’interpretazione di Paolo Triestino. Questo spettacolo, che resterĂ  in scena fino al 16 novembre, promette di trasformare la tradizionale esperienza teatrale in un’insolita lezione di storia dell’arte.

Un viaggio attraverso i secoli
Nei panni di un “movimentatore”, ovvero un tecnico specializzato nel trasporto di opere d’arte di grande valore, Triestino racconta due millenni di storia dell’arte. Da Lisippo a Caravaggio, da Michelangelo a Munch, il protagonista non si limita a trasportare opere, ma le racconta, analizzando opere e artisti con un linguaggio semplice e diretto. Questo approccio rende l’arte non solo accessibile, ma profondamente personale.

L’arte del trasporto
Movimentare un’opera d’arte è, di per sĂ©, un’arte. Triestino ci insegna che proteggere un capolavoro richiede competenza e sensibilitĂ ; è un lavoro che implica la comprensione delle fragilitĂ , della distribuzione dei pesi e delle condizioni ambientali necessarie per il trasporto. L’attore riesce a trasmettere l’importanza di prendersi cura delle opere, facendo emergere una connessione diretta con il pubblico. Chi sposta un’opera d’arte, infatti, penetra nel suo spirito piĂą profondo, scoprendo legami che ci uniscono al passato.

Un messaggio attuale
“Il Movimentatore” non è soltanto una lezione di storia, ma anche un riflesso della nostra contemporaneitĂ . Grazie alla bellezza, possiamo arginare la violenza del quotidiano, riscoprendo l’umanitĂ  che ci attraversa. Lo spettacolo riesce così a dimostrare che l’arte non è solo una questione di passato, ma una risorsa vitale per il presente.

Dettagli dello Spettacolo

  • Autore: Edoardo Erba
  • Regia e interprete: Paolo Triestino
  • Musiche: Natalia Paviolo
  • Scenografia: Francesco Montanaro
  • Costumi: Lucrezia Farinella
  • Animazioni: Valeriano Spirito
  • Durata: 75 minuti

Calendario delle rappresentazioni:

  • 5 novembre ore 21.00
  • 6 novembre ore 21.00
  • 7 novembre ore 17.00
  • 8 novembre ore 17.00
  • 9 novembre ore 20.00
  • 11 novembre ore 17.00
  • 12 novembre ore 21.00
  • 13 novembre ore 21.00
  • 14 novembre ore 17.00
  • 15 novembre ore 17.00
  • 16 novembre ore 20.00

“Il Movimentatore” si prospetta come un’esperienza intensa e coinvolgente, destinata a far riflettere e a commuovere. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti dell’arte e del teatro.