La VII Commissione Consiliare di Palermo in Visita Istituzionale a Napoli: Un Passo Avanti per il Decentramento Amministrativo
Il 30 e 31 ottobre, la VII Commissione Consiliare del Comune di Palermo ha intrapreso un’importante visita istituzionale a Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli. Questo incontro ha visto una delegazione palermitana confrontarsi con figure chiave dell’amministrazione napoletana, come il Presidente della Commissione Consiliare Decentramento, Regolamenti e Turismo, Pasquale Esposito, e la Presidente della I Municipalità, che comprende i quartieri di Chiaia, Posillipo e San Ferdinando.
Durante i due giorni di incontro, è emerso un significativo scambio di esperienze e idee, utile per il lavoro in corso sulla bozza di regolamento per il decentramento amministrativo a Palermo. Questa interazione ha permesso di arricchire la visione riguardo alle modalità di attuazione del decentramento, con l’obiettivo di conferire maggiori deleghe e autonomia alle Circoscrizioni. Un passo necessario per garantire una gestione più vicino ai cittadini e alle loro esigenze.
Il Presidente della VII Commissione, Pasquale Terrani, insieme ai Consiglieri Fabio Giambrone e Giuseppe Mancuso, ha sottolineato la piena soddisfazione per l’esito dell’incontro, definendolo un passaggio decisivo per la definizione della proposta di regolamento. Questa proposta sarà sottoposta al confronto con tutti i gruppi consiliari, per apportare eventuali modifiche necessarie.
L’esperienza di collaborazione istituzionale con Napoli rappresenta un importante tassello nel percorso verso un’amministrazione più autonoma, efficiente e partecipata. La visita non soltanto ha favorito il dialogo tra le due città, ma ha anche rafforzato la consapevolezza sull’importanza del decentramento nella gestione locale. Un obiettivo ambizioso, ma fondamentale per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini palermitani.