ATM Messina offre minibus gratuiti per l’evento culturale: scopri perchĂ© tutti ne parlano!

Atm Messina Promuove la Giornata dei Forti d’Autunno con un Servizio Gratuito

Messina, 12 novembre 2025 – In vista della Giornata dei Forti d’Autunno e della Cultura della Terza MunicipalitĂ  “Mino Licordari”, in programma domenica 16 novembre, l’Azienda Trasporti di Messina (Atm) annuncia un’importante iniziativa per facilitare gli spostamenti dei cittadini.

Atm metterà a disposizione due minibus gratuiti che garantiranno collegamenti sia dal versante Camaro che dal versante Bordonaro. Questa scelta mira a promuovere la partecipazione degli abitanti all’evento culturale, che si svolgerà al Forte Petrazza, storica fortezza simbolo della città.

Orari e Percorsi

Il servizio pubblico vedrĂ  diverse corse programmate durante la giornata. Da Villa Dante, i minibus partiranno a intervalli regolari: ore 8:00, 10:00, 12:00, 14:00, 16:00 e 17:30. Le fermate includeranno luoghi strategici come il Mercato Zaera e la Stazione Carabinieri.

Al termine della manifestazione, i mezzi ripartiranno da Forte Petrazza per Villa Dante a partire dalle ore 9:00 fino alle 19:00, con fermate che si concentreranno in prossimitĂ  dei principali punti d’interesse.

In aggiunta, sarĂ  attivo un altro servizio da Socrate, con partenze programmate alle ore 8:00, 10:00, 12:00, 14:00, 16:00 e 17:30, garantendo un collegamento diretto con il Forte Petrazza. Anche in questo caso, le fermate principali sono state pensate per servire al meglio i cittadini.

Importanza Culturale dell’Evento

La Giornata dei Forti d’Autunno rappresenta un’importante occasione per valorizzare la storia e la cultura del territorio messinese, ed è stata progettata per coinvolgere le famiglie e i visitatori in una serie di attivitĂ , esposizioni e momenti di intrattenimento.

La collaborazione tra Atm e la Terza MunicipalitĂ  è fondamentale per un successo senza precedenti, e l’iniziativa del servizio gratuito è un chiaro segnale dell’impegno dell’azienda nella promozione della cultura locale e della mobilitĂ  sostenibile.

Conclusione

Non è solo un’occasione per esplorare il patrimonio culturale, ma anche un’opportunitĂ  per partecipare attivamente alla vita della comunitĂ . Atm invita tutti i cittadini a utilizzare questo servizio speciale per scoprire il Forte Petrazza nella sua splendente cornice autunnale.