Palermo Pronta ad Accogliere i Campionati Italiani Assoluti e Para di Badminton
Dal 28 al 30 novembre, il Palamangano di Palermo si trasformerà nel palcoscenico dei Campionati Italiani Assoluti e Para di Badminton, un evento di grande rilevanza per il movimento sportivo del volano italiano. La manifestazione, organizzata dall’ASD Piume d’Argento con il patrocinio del Comune di Palermo e del Comitato Italiano Paralimpico, promette intense sfide tra i migliori atleti del paese.
Circa 150 atleti parteciperanno alla competizione, disputando titoli in cinque diverse categorie: singolare maschile e femminile, doppio maschile, femminile e misto, oltre a varie categorie paralimpiche. “Siamo entusiasti di poter ospitare questo evento di prestigio”, ha dichiarato un portavoce del Comune, evidenziando l’importanza di promuovere lo sport e l’inclusione.
Tra i partecipanti spiccano nomi di spicco, come Giovanni Toti, il primo italiano a qualificarsi per le Olimpiadi di Parigi 2024, e i membri della Nazionale, tra cui Fabio Caponio, Martina Corsini, Emma Piccinin, Gianna Stiglich e la palermitana Yasmine Hamza. In particolare, l’attenzione sarà focalizzata su Davide Izzo, 17 anni, attuale testa di serie n.1 dei Campionati Assoluti e neo campione italiano junior, che rappresenta una delle promesse più luminose del badminton italiano.
Non mancheranno le emozioni anche nelle categorie paralimpiche, dove l’atleta Rosa Efomo De Marco, già in forza al Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, porterà in gara la sua esperienza e determinazione, pronta a conquistare il pubblico di casa.
Per presentare ufficialmente l’evento, è stata convocata una conferenza stampa il 24 novembre alle 10 nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi. All’incontro parteciperanno personalità di rilievo, tra cui il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e il presidente della Federazione Badminton Carlo Beninati, sottolineando l’attenzione istituzionale verso la manifestazione.
Non resta che attendere l’inizio delle gare, con la città di Palermo pronta a vivere un weekend all’insegna dello sport e della competizione. L’appuntamento è fissato per un evento che promette di unire atleti, famiglie e appassionati in una celebrazione di talento, sportività e inclusione.