Palermo: Avanzano i Lavori per il Nuovo Call Center 116117
L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, ha effettuato un sopralluogo questa mattina presso l’ospedale Civico di Palermo per monitorare il progresso della costruzione del nuovo call center 116117, il numero unico europeo dedicato alle cure non urgenti. Questo progetto, già approvato dal ministero della Salute, rappresenta un passo significativo per la sanità siciliana.
Tamajo ha confermato che “si sta procedendo secondo il cronoprogramma stabilito” e ha comunicato che i lavori potrebbero concludersi entro la fine di questo mese. Il nuovo call center non solo fornirà “risposte rapide e qualificate ai cittadini”, ma si prefigge anche di potenziare l’assistenza territoriale, contribuendo a diminuire la pressione sui pronto soccorso.
Un aspetto particolarmente rilevante del progetto è il suo valore sociale e occupazionale. Tamajo ha rimarcato che il servizio sarà gestito in parte tramite il riutilizzo di ex dipendenti di Almaviva, garantendo così una “concreta opportunità di ricollocazione per operatori già formati e qualificati nel settore”. Questa scelta evidenzia l’impegno del governo Schifani nel coniugare efficienza e attenzione verso i lavoratori, un approccio che potrebbe garantire un futuro più stabile e produttivo per molti ex dipendenti.
Con l’imminente apertura del call center 116117, la Sicilia si prepara a fare un passo avanti significativo nella ristrutturazione del suo sistema sanitario, offrendo un servizio utile e tempestivo ai cittadini. La collaborazione tra le istituzioni e il personale già esperto sembra rappresentare una strategia vincente per affrontare le sfide del settore.