Sicilia e Calabria unite nel Basket | Scopri perché il progetto FIP Sicilia potrebbe cambiare il futuro del sport!

Ogni Regione Conta: La Sicilia in Campo a Reggio Calabria

Reggio Calabria si prepara ad accogliere un evento sportivo di grande rilevanza per il panorama cestistico giovanile. Dopo il successo della passata edizione, il progetto “Ogni Regione Conta” si rinnova e si svolgerĂ  il 4 dicembre presso il Centro Sportivo Viola “Massimo Mazzetto”.

Dalla Sicilia sono stati convocati 24 promettenti cestisti nati tra il 2008 e il 2009, che si uniranno ai loro coetanei calabresi per un pomeriggio all’insegna della pallacanestro. Gli allenatori regionali, Simone D’Urso per la Sicilia e Umberto Di Martino per la Calabria, guideranno i giovani atleti in un evento che promette di mettere in luce il talento e il potenziale dei ragazzi.

I Talenti Siciliani

Tra i convocati siciliani, troviamo nomi come Francesco Aiello, Giorgio Alioto e Emanuele Aliprandi, che rappresentano il futuro del basket isolano. Altri cestisti di spicco includono Marco Cardinali, dei Svincolati Milazzo, e Salvatore BurzillĂ , in forza al Giarre. La lista dei convocati evidenzia un mix di esperienze diverse, rappresentando vari club siciliani, come Pall Messina, Alfa e Cus Catania.

Inoltre, alcuni giovani talenti rimarranno a disposizione, pronti a sfruttare eventuali opportunità. La lista include nomi come Stefano Cantone di Ragusa e Francesco Monti del Cus Palermo, a sottolineare l’ampia risorsa di talenti presenti in Sicilia.

Uno Staff Qualificato

A supportare i giovani atleti, un team di professionisti esperti. Antonio Bocchino, senior assistant, guiderĂ  uno staff che include assistenti e preparatori fisici. Le figure chiave sono i giovani allenatori Claudio Cavalieri, Alessandro Inzerillo e Davide Vasta, che porteranno freschezza ed entusiasmo in campo.

Con la presenza del consigliere regionale Dario Provenzani e dell’accompagnatore Alessandro Bazan, il progetto “Ogni Regione Conta” non Ăš solo una vetrina per il talento, ma anche un momento di collegamento e integrazione tra le diverse realtĂ  sportive regionali.

Un Evento da Non Perdere

Con il fischio d’inizio fissato per le 14:00 e la conclusione prevista per le 19:30, gli appassionati di pallacanestro della Calabria e della Sicilia sono invitati a partecipare a questa importante manifestazione. L’evento rappresenta una concreta opportunitĂ  di crescita per i giovani atleti, nonchĂ© un’importante occasione di confronto tra le scuole di basket delle due regioni.

La pallacanestro Ăš un linguaggio universale, e iniziative come “Ogni Regione Conta” sono fondamentali per promuovere il talento e l’amicizia tra le diverse comunitĂ  sportive. Non resta quindi che attendere il 4 dicembre per scoprire i talenti emergenti del basket siciliano!