Caos in Aula a Palermo | La maggioranza è davvero allo sfascio?

Titolo: Caos in Aula a Palermo: la maggioranza in crisi chiude i lavori nella notte

Nella serata di ieri, il Consiglio Comunale di Palermo è stato teatro di un acceso scontro tra maggioranza e opposizione, culminato in una seduta che si è trascinata fino alle ore 2 di notte. Al centro del dibattito, il contratto di servizio con la RAP (Retenetta Ambientale Palermitana), che ha evidenziato ulteriormente le divisioni interne alla maggioranza.

“I lavori sono stati caratterizzati da tensioni insostenibili, dimostrando una maggioranza ormai allo sfascio”, affermano i consiglieri di opposizione in un comunicato congiunto. La seduta, che ha avuto inizio nella mattina di ieri, si è trasformata rapidamente in un palcoscenico di urla e accuse reciproche, culminando in una paralisi completa dell’Aula.

Nonostante le richieste dell’opposizione di rinviare i lavori per fornire chiarimenti su alcuni aspetti controversi e di garantire la presenza dell’assessore al controllo analogo, la Presidenza ha deciso di procedere senza ascoltare tali appelli. Questa decisione ha portato a un’esplosione di tensione giĂ  al secondo emendamento, svelando fragili equilibri interni a una maggioranza in difficoltĂ .

“Rimaniamo fortemente preoccupati per la gestione di un contratto di servizio con la RAP fondato su documentazione superata,” hanno sottolineato i rappresentanti dell’opposizione, riferendosi al Piano Economico e Finanziario di Affidamento (PEFA) del servizio dell’anno scorso, recentimente asseverato nonostante vi siano già evidenti carenze.

Le dichiarazioni unite dei consiglieri del Partito Democratico e dei gruppi di opposizione – tra cui il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra – evidenziano un panorama politico in crisi. “L’incapacitĂ  della maggioranza di gestire anche un confronto tecnico semplice dimostra una mancanza di leadership e di visione per la cittĂ ,” concludono i firmatari del comunicato.

Il caos che ha caratterizzato la seduta del Consiglio Comunale di Palermo pone interrogativi sulle capacitĂ  della maggioranza di governare e sulle conseguenze che questa situazione potrĂ  avere sul futuro della cittĂ .