Comune di Messina: scoprire l’evento che cambierà il futuro delle persone con disabilità | Sei pronto a mettere in discussione le tue convinzioni sull’inclusione?

Messina si prepara a celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Mercoledì 3 dicembre, a partire dalle ore 9:00, l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina ospiterà un importante evento in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. L’iniziativa, promossa congiuntamente dal Comune di Messina e dall’università, si propone di affrontare il tema “Costruire insieme una comunità inclusiva oltre le barriere”.

Questo incontro rappresenta una preziosa opportunità di dialogo e sensibilizzazione su questioni cruciali quali l’inclusione, l’accessibilità e la valorizzazione delle diverse abilità. Sono attesi esperti del settore, docenti universitari e rappresentanti di associazioni locali impegnate nella tutela dei diritti delle persone con disabilità, i quali contribuiranno a sviluppare una riflessione condivisa sull’importanza di un ambiente più inclusivo e accessibile per tutti.

In apertura dell’evento, i saluti istituzionali saranno portati dalla Rettrice dell’Università, Giovanna Spatari, dal Sindaco di Messina, Federico Basile, dal Direttore Generale dell’ASP, Giuseppe Cuccì, e da Tiziana De Maria, Garante della persona con disabilità del Comune di Messina.

Il programma prevederà interventi moderati dalla Delegata della Rettrice ai Servizi per studenti con disabilità e DSA, Elena Santagati. Tra i relatori si annoverano personalità di spicco, come Vittoria Calabrò, Presidente del Comitato Unico di Garanzia, e Gabriella Di Rosa, Direttore della UOC Neuropsichiatria infantile del Policlinico di Messina, che offriranno contributi preziosi al dibattito.

L’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Messina, Alessandra Calafiore, concluderà i lavori del convegno, sottolineando l’importanza di rafforzare una rete di collaborazione solida a favore delle persone più fragili.

Questo evento si propone di essere un momento significativo per promuovere l’uguaglianza delle opportunità e il rispetto dei diritti delle persone con disabilità, affinché la società possa unirsi per abbattere le barriere e costruire un futuro più inclusivo per tutti.

La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità non è solo un’occasione per riflettere, ma anche un invito all’azione per creare un mondo migliore, in cui la diversità venga celebrata e valorizzata. Non perdere quest’opportunità di partecipare attivamente alla costruzione di una comunità più equa e solidale.