Messina chiude la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: un evento straordinario per i giovani
Il Comune di Messina ha celebrato la conclusione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti con un evento eccezionale, tenutosi giovedì presso Palazzo Zanca. Dopo aver fatto tappa a Taormina e Milazzo, la SRR (Società consortile per la Regolamentazione del servizio di gestione dei Rifiuti) ha coinvolto gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Verona Trento” in un incontro dedicato alla sensibilizzazione ambientale.
“È cruciale coinvolgere i giovani nelle questioni legate all’ambiente,” ha dichiarato il sindaco Federico Basile aprendo l’evento. “Questa iniziativa si basa sulle ‘3R’ – Ridurre, Riutilizzare, Riciclare – e sottolinea che la gestione sostenibile dei rifiuti richiede un cambiamento di abitudini radicale.” Un messaggio forte che riflette l’impegno della città di educare le nuove generazioni riguardo l’importanza della raccolta differenziata.
Il presidente della SRR, Salvatore Mondello, ha affermato che “gli studenti sono stati i veri protagonisti di queste giornate,” parlando dell’entusiasmo con il quale i ragazzi hanno accolto l’invito a creare una mascotte per la sensibilizzazione sul corretto smaltimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Durante l’incontro, gli studenti hanno potuto anche conferire piccoli dispositivi elettronici, sottolineando ancora di più la loro partecipazione attiva.
“Il messaggio sul corretto conferimento dei rifiuti è stato ben recepito,” ha continuato Mondello. “I giovani dimostrano che sono parte attiva del presente e non solo del futuro.” L’evento ha rappresentato un’importante occasione per la SRR di presentare le proprie attività, che coinvolgono i 47 comuni della provincia, puntando l’attenzione sull’impegno collettivo per un ambiente più sostenibile.
A fare luce sull’importanza del corretto smaltimento dei RAEE è stato Roberto Lisi, dirigente della SRR, mentre Mariagrazia Interdonato, presidente di Messina Servizi Bene Comune, ha sottolineato “l’importanza di una raccolta differenziata corretta per migliorare la qualità delle nostre città.” I saluti finali sono stati portati anche da personalità quali l’assessore Massimiliano Minutoli e il dirigente scolastico dell’IIS Verona Trento, Luigi Genovese, entrambi concordi nel ritenere essenziale la sinergia tra istituzioni, scuole e cittadini per costruire un futuro più sostenibile.
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti si conferma così un’importante piattaforma di educazione e sensibilizzazione, ribadendo che la protezione del nostro ambiente è un affare di tutti, specialmente delle nuove generazioni.