Caltanissetta celebra il Maestro Lillo Defraia: un ambasciatore della pasticceria siciliana nel mondo
Il Comune di Caltanissetta accoglie con orgoglio il Maestro del Lavoro e pasticcere Lillo Defraia, che ha portato le tradizioni culinarie nissene oltre i confini nazionali. In un incontro con gli assessori Guido Delpopolo e Pier Paolo Olivo, il Maestro ha condiviso le esperienze del suo recente viaggio in Macedonia, dove ha partecipato alla X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, una rassegna promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
“Ringraziamo il nostro concittadino Lillo Defraia per aver portato all’estero la nostra bandiera e le eccellenze nissene”, hanno dichiarato Delpopolo e Olivo, sottolineando l’importanza di tale rappresentanza. Il Maestro Defraia, invitato dall’ambasciata italiana, ha condotto una masterclass dedicata all’arte dolciaria siciliana, portando così la pasticceria locale a un pubblico internazionale.
Il riconoscimento delle ricette gastronomiche locali come oggetto di studio è un traguardo significativo. “Per noi è un onore sapere che la pasticceria siciliana possa essere introdotta nelle scuole alberghiere della Macedonia”, hanno proseguito gli assessori, evidenziando l’importanza del dialogo culturale tra i due territori.
Grazie all’impegno e alla passione del Maestro Defraia, si aprono nuove porte per future collaborazioni tra Comuni e istituzioni. “Possiamo iniziare a creare un gemellaggio professionale con scambio di studenti”, hanno affermato, sottolineando l’importanza di un apprendimento diretto e immersivo nella cultura culinaria siciliana.
“Vogliamo che gli studenti, futuri professionisti, possano venire nel nostro territorio per studiare con la vista, il palato e l’olfatto le nostre eccellenze”, hanno ribadito Delpopolo e Olivo, lasciando trasparire l’entusiasmo per queste nuove opportunità educative.
L’incontro con il Maestro Defraia è solo un primo passo verso una diffusione più ampia delle tradizioni culinarie siciliane. Caltanissetta si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella promozione della sua cultura gastronomica, ora sempre più apprezzata anche a livello internazionale.