La Francia riconosce l’immunità di Netanyahu | Che fine farà il mandato della Corte penale internazionale?

La Francia e l’immunità di Netanyahu: un forzato compromesso diplomatico

La questione della responsabilità giuridica di Benjamin Netanyahu, primo ministro israeliano, si arricchisce di nuove sfumature. Secondo un comunicato del ministero degli Esteri francese, "La Francia terrà conto dell’immunità diplomatica di Netanyahu" in relazione al mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale (CPI) nei suoi confronti. Tale decisione apre un importante dibattito sulle implicazioni legali e politiche di un possibile arresto del leader israeliano in Europa.

Il messaggio del Quai d’Orsay chiarisce che, dal punto di vista del diritto internazionale, l’immunità di Netanyahu deve essere presa in considerazione poiché Israele non è firmatario del Trattato di Roma, che costituisce la base giuridica della CPI. Questo aspetto pone un freno alle potenziali azioni legali nei confronti di Netanyahu qualora dovesse recarsi in Francia. Tuttavia, restano incertezze significative circa l’applicazione pratica del mandato d’arresto.

Riflettendo sul contesto, il mandato di cattura emesso a maggio dalla CPI segue le accuse di presunti crimini di guerra e contro l’umanità contro Netanyahu, legati alle operazioni militari in Gaza dopo il 7 ottobre 2023, quando le forze israeliane hanno condotto un’offensiva nella città di Rafah. Questa città ha visto oltre l’85% della sua popolazione fuggire a causa dei bombardamenti, un quadro allarmante che ha suscitato l’attenzione della comunità internazionale. La decisione della Corte ha colpito anche altre figure di rilievo, come l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant e Mohammed Deif, comandante delle Brigate Al-Qassam di Hamas.

In un contesto di accresciuta tensione diplomatica, le recenti appartenenze delle potenze occidentali hanno evidenziato divisioni significative. Durante il G7 Esteri tenutosi a Fiuggi, i rappresentanti dei sette paesi non sono riusciti a trovare una posizione comune sul mandato della CPI, limitandosi a ribadire il loro impegno negli obblighi internazionali e a evitare un’equiparazione tra un’organizzazione non statale come Hamas e Israele.

L’interazione recente tra Emmanuel Macron e Netanyahu, con quest’ultimo che ha manifestato "rabbia" per il mandato d’arresto, evidenzia le delicate dinamiche diplomatiche in gioco. Macron ha ricevuto la sollecitazione di Netanyahu a bloccare l’applicabilità della sentenza, illustrando come la questione trascenda il semplice ambito legale per toccare le relazioni internazionali e gli equilibri geopolitici attuali.

Mentre la Francia e altre nazioni occidentali si trovano a navigare in queste acque turbolente, rimane da vedere come si sviluppa la situazione e quali conseguenze avrà sulla già fragile stabilità nella regione mediorientale. In un contesto globale sempre più polarizzato, la questione dell’immunità e della giustizia internazionale continua a porre interrogativi complessi etici e legali.