
Stellantis, Licenziamento Collettivo per 97 Lavoratori di Trasnova: Una Situazione Critica a Pomigliano dâArco
POMIGLIANO DâARCO â Una notizia allarmante scuote il settore automotive italiano: Trasnova ha ufficialmente avviato la procedura di licenziamento collettivo per 97 lavoratori. La comunicazione Ăš stata accolta con preoccupazione dai dipendenti, che si sono subito riuniti in presidio allâesterno dello stabilimento Stellantis di Pomigliano dâArco, nel napoletano.
âAbbiamo ricevuto le lettere di licenziamento, adesso che cosa facciamo?â Ăš il grido di disperazione dei lavoratori, che si trovano in una situazione di incertezza e paura per il proprio futuro. La decisione di Trasnova coinvolge anche altri stabilimenti situati in diverse localitĂ , tra cui Melfi, Torino e Piedimonte San Germano, facendo presagire una crisi piĂč ampia nel settore.
In un contesto giĂ complesso, la segretaria del Pd, Elly Schlein, Ăš arrivata sul posto per esprimere la propria solidarietĂ ai lavoratori in difficoltĂ . La sua presenza ha evidenziato lâimportanza da parte della politica nella difesa dei diritti dei lavoratori e nella ricerca di soluzioni a una crisi occupazionale in crescente espansione.
Trasnova ha giustificato i licenziamenti con la decisione di Stellantis di cessare tutti i contratti-affidamenti in essere al 31 dicembre 2024. Questo annuncio getta unâombra inquietante non solo sui lavoratori coinvolti, ma sullâintera rete di fornitori e sullâindotto dellâindustria automobilistica.
La situazione attuale richiede un intervento urgente da parte delle autoritĂ competenti e dei sindacati per garantire la salvaguardia dei posti di lavoro e per avviare un dialogo costruttivo tra le parti. Lâindustria, da sempre pilastro fondamentale dellâeconomia italiana, si trova ora di fronte a una sfida critica che necessiterĂ di soluzioni innovative e sostenibili per il futuro.
Mentre i lavoratori continuano il loro presidio, lâattenzione si concentra su come si svilupperĂ questa vicenda e quali misure verranno adottate per proteggere i diritti dei dipendenti e della comunitĂ locale.