Furti in pieno centro | La Polizia riesce a fermare un ladro seriale, ma l’altro riesce a fuggire!

Furto di attrezzi da lavoro a Catania: arrestato un ladro grazie all’intervento della Polizia di Stato

Catania, 16 gennaio 2025 – Un furto audace, avvenuto nel cuore della città, ha visto il tempestivo intervento della Polizia di Stato, che ha portato all’arresto di un malvivente e alla restituzione della refurtiva al legittimo proprietario. I due ladri, intenti a forzare il portello posteriore di un furgone, sono stati colti sul fatto da un testimone che ha immediatamente allertato le autorità.

L’incidente si è verificato in via De Felice, dove gli autori del furto hanno cercato di dileguarsi a bordo di un’auto. Grazie alla segnalazione al numero unico di emergenza 112, le forze dell’ordine sono giunte rapidamente sul posto. Gli agenti della squadra volanti della Questura di Catania hanno bloccato uno dei due ladri, un catanese di 43 anni, mentre tentava di fuggire.

Durante la perquisizione dell’auto, la polizia ha rinvenuto due cassette contenenti vari attrezzi da lavoro, tra cui trapani e smerigliatrici, per un valore commerciale di circa 1500 euro. Inoltre, nel veicolo sono stati trovati anche attrezzi utilizzati per scassinare le serrature. Il 43enne, già con precedenti penali, è stato arrestato con l’accusa di furto aggravato in concorso, mentre il suo complice è riuscito a fuggire.

Il magistrato di turno ha disposto che l’uomo venisse rimesso in libertà in attesa del giudizio di convalida davanti al Gip. In seguito alla valutazione del responsabile della ditta proprietaria del furgone, è stata confermata la mancanza degli stessi attrezzi ritrovati nell’auto del ladro, che sono stati così restituiti.

Questo episodio mette in luce non solo il lavoro efficace delle forze dell’ordine, ma anche l’importanza della collaborazione dei cittadini nella lotta alla criminalità. La reazione tempestiva di un passante ha permesso di fermare una serie di furti che avrebbero potuto continuare, dimostrando che il senso civico e la vigilanza collettiva possono fare la differenza nella sicurezza delle nostre città.