Corsi di nuoto per ragazzi con disabilità | Scopri perché il Comune di Messina sta cambiando le regole del gioco!

Messina, al via corsi di nuoto per persone con disabilitĂ : un’opportunitĂ  di inclusione sociale

A partire da lunedì 27 gennaio, la piscina comunale "Graziella Campagna" di Messina ospiterĂ  corsi di nuoto dedicati a persone con disabilitĂ  all’interno dello spettro autistico. L’iniziativa, che si svolgerĂ  nei giorni dispari dalle ore 15 alle 16, è promossa dall’Amministrazione comunale con il supporto del Comitato Italiano Paralimpico, della Federazione Italiana Nuoto (FIN) Comitato regionale Sicilia e dello Sporting Club Messina. Questo programma rappresenta un progetto sperimentale che avrĂ  una durata di sei mesi.

Durante la conferenza stampa di annuncio, tenutasi a Palazzo Zanca, l’assessore alle Politiche sportive Massimo Finocchiaro ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando di sentirsi un "pontiere" nel lavoro svolto congiuntamente all’assessora alle Politiche sociali Alessandra Calafiore e all’esperto comunale allo Sport Francesco Giorgio. Il loro operato ha permesso di raccogliere le istanze delle associazioni e delle famiglie, creando un canale diretto con la FIN per l’uso della piscina.

L’assessora Calafiore ha ampliato la visione del progetto, evidenziando come l’obiettivo principale sia quello di favorire lo sviluppo psico-fisico e l’integrazione sociale delle persone con disabilitĂ . "Vogliamo valorizzare e creare reti tra le istituzioni, le Federazioni e le Associazioni, affinchĂ© tutti possano vivere esperienze significative negli spazi comunali", ha affermato, sottolineando che questa iniziativa rappresenta solo un primo passo verso una maggiore inclusione.

L’esperto Francesco Giorgio ha illustrato che l’iniziativa si connette strettamente al progetto WAY, conclusosi recentemente e che ha contribuito alla crescita del movimento sportivo paralimpico in cittĂ . Circa 20 ragazzi potranno beneficiare di un’opportunitĂ  unica di praticare sport, grazie al supporto congiunto di diverse realtĂ  locali.

Sergio Naccari, fiduciario della FIN, ha infine fornito dettagli pratici sul corso. Tre volte a settimana, lunedì, mercoledì e venerdì, sarĂ  dedicata una corsia della piscina per questo evento. Per iscriversi, è necessario presentare un certificato medico presso lo sportello dello Sporting Club Messina. Al termine del periodo iniziale di sei mesi, si valuterĂ  come proseguire l’iniziativa, stabilendo un futuro condiviso per i partecipanti.

Con questa nuova opportunitĂ , l’Amministrazione comunale di Messina dimostra il proprio impegno verso un’inclusione autentica e attiva delle persone con disabilitĂ , poichĂ© lo sport, oltre a essere un vettore di salute, diventa anche uno strumento fondamentale per costruire legami sociali e promuovere il benessere collettivo.