Jannik Sinner Avanza ai Quarti di Finale all’Australian Open, Ma Non Senza Complicazioni
Melbourne – Una vittoria agrodolce per Jannik Sinner, che ha battuto il suo rivale danese, Holger Rune, nei sedicesimi di finale dell’Australian Open. Nonostante un malore che ha impegnato la sua resistenza e i riflessi del personale medico, il campione italiano ha saputo trovare la forza per riprendersi e portare a casa il match, chiuso con un punteggio di 6-3, 3-6, 6-3, 6-2.
Il match, disputato sulla Rod Laver Arena, ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso, soprattutto quando Sinner ha mostrato segni di forte malessere a partire dal settimo gioco del second set. Durante il terzo set, il giovane tennista ha chiesto l’intervento dei medici, manifestando evidenti difficoltà. Secondo i resoconti, le sue gambe tremavano e sembrava avere problemi respiratori. Questa situazione ha sollevato preoccupazioni tra i molti fan che, nonostante l’orario proibitivo (le 4 del mattino in Italia), seguivano la partita con grande passione.
Dopo alcuni momenti di tensione, Sinner ha lasciato il campo e si è rifugiato negli spogliatoi, dove è rimasto per oltre undici minuti. Le ipotesi sul suo malore spaziano da un attacco di panico a problemi di digestione, aggravati probabilmente dalle alte temperature australiane del pomeriggio. Tuttavia, con determinazione e il sostegno del pubblico, Sinner è riuscito a tornare in campo e a riprendere il controllo del match.
Al termine dell’incontro, l’azzurro ha dichiarato: “È stata molto dura, ho cercato di stare lì mentalmente e concentrarmi sul servizio, il sostegno del pubblico è stato fondamentale: 90 per cento è merito vostro, e 10 per cento la mia voglia di farvi felici.” Le sue parole hanno rispecchiato non solo la fatica fisica, ma anche l’importanza del calore del pubblico, che lo ha accompagnato in ogni momento critico del match.
Con questa vittoria, Sinner ora si prepara ad affrontare il vincente della sfida tra Alex Michelsen e Alex De Minaur nei quarti di finale. Il tennista altoatesino continua quindi il suo percorso all’Australian Open, dove la sua resilienza è messa alla prova non solo dalla competizione, ma anche dalle sfide personali. Attesa e tensione crescono, ma la determinazione di Sinner non sembra conoscere confini.