Palermo sequestra 300 kg di ortaggi e multe per oltre 1000 euro | Scopri perché il commercio abusivo è più dannoso di quanto pensi!

La Polizia Municipale di Palermo Intensifica il Contrasto all’Abusivismo Commerciale

Il Comune di Palermo ha annunciato l’avvio di nuove operazioni di controllo finalizzate a contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di merce contraffatta. Le forze dell’ordine si sono concentrate, nei giorni scorsi, nei principali assi commerciali della città, portando avanti una serie di interventi mirati a garantire il rispetto delle normative vigenti e a tutelare i diritti dei consumatori.

Durante i controlli effettuati in corso Tukory, la Polizia Urbana ha sequestrato ben 300 kg di ortaggi a venditori abusivi che occupavano il suolo pubblico senza alcun titolo. L’occupazione non solo violava la legge, ma ostacolava anche la normalità del traffico. Ai trasgressori sono stati elevati i verbali previsti, mentre la merce sequestrata è stata devoluta in beneficenza, ripristinando così lo stato dei luoghi interessati.

In un’altra operazione in corso Calatafimi, gli agenti hanno proceduto al sequestro delle attrezzature e delle tende da esterno di due pescherie. Queste ultime occupavano indebitamente i marciapiedi, creando problemi al transito dei pedoni. Durante i controlli sono state rilevate ulteriori irregolarità riguardanti lo smaltimento delle acque reflue, che hanno portato alla denuncia dei titolari all’autorità giudiziaria per violazione delle leggi in materia.

Le ispezioni non si sono limitate ai venditori di ortaggi e pesce. Infatti, in corso Camillo Finocchiaro Aprile, molti venditori ambulanti sono stati sanzionati, risultando in violazioni amministrative che hanno portato al sequestro di circa 700 kg di frutta. Complessivamente, sono stati inflitti circa un migliaio di euro in multe, e due soggetti sono stati deferiti per indebita occupazione del suolo pubblico.

Oltre a combattere l’abusivismo, le attività della Polizia Municipale si sono estese anche ai controlli della viabilità. Durante queste operazioni, le pattuglie di Polizia Stradale hanno sanzionato circa un centinaio di automobilisti per soste irregolari, dimostrando così un impegno costante nel mantenere l’ordine pubblico e la sicurezza nel traffico.

L’operazione di controllo ha visto impegnati 25 agenti al giorno, sottolineando la determinazione delle autorità locali nel contrastare ogni forma di illegalità nel tessuto commerciale della città di Palermo.

Con queste azioni, si rafforza l’impegno della Polizia Municipale per una città più sicura e ordinata, dove il rispetto delle regole deve prevalere per garantire una convivenza civile e la tutela dei diritti dei cittadini e dei commercianti onesti.