Esplosione e crollo di due palazzine a Catania: le operazioni di soccorso continuano
Catania, 23 Gennaio 2025 – Sono in corso le operazioni di monitoraggio e messa in sicurezza delle abitazioni colpite dall’esplosione avvenuta due giorni fa, che ha portato al crollo di due palazzine nella città etnea. I Vigili del Fuoco del comando di Catania sono attivamente impegnati nelle operazioni di recupero, assistendo la popolazione nelle necessità immediate e analizzando la situazione delle abitazioni dichiarate inagibili.
Attualmente, 45 vigili del fuoco stanno operando sul campo, suddivisi in sei squadre operative. Queste squadre sono supportate da diversi nuclei specializzati, tra cui il Nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) e il Nucleo USAR (Urban Search and Rescue), evidenziando l’ampia mobilitazione delle forze di soccorso per garantire la massima sicurezza e efficienza nelle operazioni.
In particolare, i professionisti del Gruppo Operativo Speciale (GOS) sono stati impiegati per le operazioni di movimento terra, mentre il Posto di Comando Avanzato coordina le attività sul campo, avvalendosi anche di una Unità di Comando Locale e dell’Unità TAS (Topografia Applicata al Soccorso) per una gestione più precisa della situazione.
Le squadre di intervento non solo si occupano della rimozione delle macerie, ma sono anche attive nel recupero dei beni di prima necessità per i residenti delle palazzine danneggiate, offrendo un supporto fondamentale in un momento di grande difficoltà per la comunità.
Il sindaco di Catania ha espresso la sua gratitudine ai Vigili del Fuoco e a tutte le forze di soccorso coinvolte, sottolineando l’importanza del loro lavoro per la sicurezza e la ripresa della zona. Le autorità locali stanno monitorando da vicino la situazione e forniranno aggiornamenti non appena saranno disponibili nuove informazioni.
La comunità catanese si unisce in un momento di solidarietà, sperando in un rapido recupero e nel ritorno alla normalità.