
Modica: Aumento del 15% negli interventi di chirurgia maggiore nel 2024
LâUnitĂ Operativa Complessa di Chirurgia Generale dellâOspedale âMaggiore-Baglieriâ di Modica, guidata dal dottor Goffredo Caldarera, ha registrato risultati sorprendenti nel 2024, chiudendo lâanno con 2.656 pazienti operati, un incremento di 11 rispetto allâanno precedente. Non solo, ma i dati parlano di un totale di 2.689 interventi eseguiti, confermando lâefficienza e la centrale importanza del reparto nellâofferta sanitaria regionale.
Un aspetto di particolare rilievo è rappresentato dai 1.652 interventi di chirurgia maggiore, un tipo di operazione ad alta complessitĂ . Questo numero segna un incremento di 217 interventi (+15%) rispetto al 2023. Inoltre, la squadra medica è riuscita a ridurre le liste dâattesa quasi a zero, un risultato straordinario che parla dei notevoli volumi gestiti dal reparto.
La gestione organizzativa, che ha incluso lâimpegno a garantire interventi per i pazienti oncologici entro un mese dalla diagnosi, è stata determinante per raggiungere tali obiettivi. Tra gli interventi di maggior rilievo del 2024, sono stati eseguiti 102 interventi al colon e 31 allo stomaco, con un focus particolare sullâendocrinochirurgia, che è in continua espansione. Il reparto ha anche ottenuto risultati significativi nella chirurgia bariatrica, emergendo come un centro regionale di riferimento per il trattamento dellâobesitĂ grave, con 202 interventi effettuati.
Tra le tecniche chirurgiche avanzate, si segnalano le 329 colecistectomie laparoscopiche e oltre 400 ernioplastiche, con oltre il 90% dei pazienti che ha visto un decorso post-operatorio regolare, sottolineando lâeccellenza e la sicurezza delle cure fornite.
âIl 2024 è stato un anno di grande soddisfazione per il repartoâ, afferma il dottor Caldarera. âAbbiamo lavorato con impegno per garantire cure di alta qualitĂ a un numero sempre maggiore di pazienti, riducendo al minimo i tempi dâattesa. Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra, dove ogni professionista, dai medici agli infermieri, ha dato il massimo.â
Anche il Direttore generale dellâASP, Giuseppe Drago, ha voluto sottolineare lâimportanza del reparto: âIl reparto di Chirurgia di Modica si conferma un punto di riferimento per lâintero territorio, grazie alla capacitĂ di coniugare numeri importanti con qualitĂ e tempestivitĂ nelle cure. Un modello di efficienza e dedizione al servizio dei pazienti.â
Rimanendo allâavanguardia nelle pratiche chirurgiche e mantenendo alti standard di cura, lâUnitĂ Operativa Complessa di Chirurgia Generale di Modica si prepara a continuare su questa strada verso lâeccellenza.