Daniele Scardina torna a Verissimo | Ecco cosa ha rivelato sul suo incredibile percorso di rinascita!

Daniele Scardina a Verissimo: un viaggio di rinascita e un nuovo progetto sociale

Nella puntata andata in onda il 26 gennaio 2025 di "Verissimo", Daniele Scardina ha raccontato la sua storia di resilienza e cambiamento. Accompagnato dalla madre Mariella e dal fratello Giovanni, l’ex pugile, noto anche come King Toretto, ha condiviso i suoi progressi dopo l’impatto devastante di un’emorragia cerebrale che lo ha costretto a un coma farmacologico di 45 giorni. “Grazie a Dio, va sempre bene. Devo impegnarmi. È come un match,” ha dichiarato Scardina, mentre esprimeva la sua gratitudine per l’affetto ricevuto dai fans e dalla sua famiglia.

Il percorso di recupero è stato difficile, ma Scardina non ha mai perso la sua determinazione. “Avevo paura che la gente mi dimenticasse,” ha spiegato, rivelando quanto fosse importante per lui mantenere un legame con i suoi sostenitori durante i momenti più bui. Nella sua testimonianza, l’ex campione ha sottolineato l’importanza della boxe nella sua vita, affermando: “La boxe è vita; mi ha insegnato a crescere e che se voglio qualcosa devo lavorare duro per ottenerla.”

Durante l’intervista, Scardina ha anche riflettuto sul ruolo della fede nella sua vita. “Mi inginocchiavo prima di ogni match, per dare gloria a Dio,” ha rivelato, mettendo in luce il legame profondo con la spiritualità che lo ha accompagnato nel corso della sua carriera. I suoi tatuaggi, “My Lord” e “umiltà”, rappresentano non solo la sua fede, ma anche i valori che ha imparato attraverso la boxe e le sfide personali.

Un nuovo capitolo della sua vita si sta per aprire, con un progetto ambizioso che Daniele condivide con il fratello Giovanni: l’apertura di una palestra dedicata all’allenamento di persone con disabilità. “Ora che sono su una sedia a rotelle, lo valuto ancora di più,” ha affermato Scardina, evidenziando l’importanza di fornire opportunità a chi, come lui, affronta ostacoli fisici. Giovanni ha aggiunto che stanno completando le pratiche burocratiche necessarie per avviare questo progetto, sottolineando l’importanza del sostegno alle persone in difficoltà.

Un’ulteriore affermazione del suo senso di responsabilità verso gli altri è stata evidente quando Daniele ha ricordato un episodio drammatico: salvò la vita della cognata Heidy, intervenendo tempestivamente durante un’emorragia mentre era incinta. Questo gesto eroico ha cementato il suo ruolo di punto di riferimento per la sua famiglia, che oggi include i due nipoti Jeremy e Jayson.

In conclusione, la storia di Daniele Scardina è un esempio di resilienza e solidarietà, un pugile che, superati i propri limiti, ora si dedica ad aiutare gli altri. Il suo messaggio di speranza e determinazione continua a ispirare molti, mentre si prepara a una nuova sfida, questa volta dentro e fuori dal ring.