Grande successo per il draft event del Jr. NBA in Sicilia: emozioni e sogni di gioventù al PalaPadua
Domenica 26 gennaio, il PalaPadua di Ragusa è diventato il palcoscenico di una giornata indimenticabile per 77 squadre composte da talenti emergenti del basket siciliano. Il draft event del Jr. NBA FIP U13 Championship ha attirato una grande partecipazione, abbinate le squadre alle più famose franchigie NBA, come Charlotte Hornets, Los Angeles Lakers, Golden State Warriors e Denver Nuggets, creando un clima di entusiasmo palpabile tra i giovani atleti.
L’evento, organizzato dal Comitato Regionale FIP Sicilia in collaborazione con la Virtus Ragusa, ha visto la presenza di numerosi ospiti, tra cui il testimonial Ugo Simon. Molti volti noti del basket italiano, come Gigi Datome e Gianmarco Pozzecco, hanno partecipato in remoto, inviando messaggi incoraggianti ai giovani cestisti.
«È bellissimo vedere il nostro palazzetto dello sport dedicato a Salvatore Padua con tanti ragazzi provenienti da tutta la Sicilia», ha affermato il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì. La sua soddisfazione si è unita a quella della presidente della Virtus Ragusa, Sabrina Sabbatini, che ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per aiutare i giovani a «sognare in grande» e a coniugare lo sport con lo studio.
Anche la presidente FIP Sicilia, Cristina Correnti, ha condiviso il suo entusiasmo. «Sono invidiosa dei ragazzi! È un sogno il Jr. NBA», ha esclamato, evidenziando come il valore dello sport risieda anche nell’insegnare ai giovani a saper vincere e a saper perdere. «Lo sport insegna a rialzarsi e a diventare la miglior versione di se stessi», ha proseguito Correnti, rivolgendo un ringraziamento speciale ai genitori presenti.
Nel suo intervento, il consigliere federale Fausto Chirizzi ha ricordato: «Magari nessuno andrà in NBA, ma è giusto che sognino». È un messaggio importante, che sottolinea come il vero obiettivo sia incoraggiare i ragazzi a perseguire le proprie passioni, con la consapevolezza che ogni esperienza sportiva li arricchisce.
Con una folta presenza di famiglie e giovani promesse della pallacanestro, l’evento ha saputo creare un’atmosfera unica. Il PalaPadua è diventato un luogo di condivisione, dove la passione per il basket si è fusa con il desiderio di crescita personale. Le foto e i video dell’evento saranno disponibili sui canali social del comitato regionale, celebrando così un giorno che rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti.
In conclusione, il draft event Jr. NBA in Sicilia ha celebrato non solo il basket, ma anche l’importanza dei valori dello sport, rendendo questa giornata un capitolo speciale nella storia dello sport giovanile dell’isola.